Conserve Italia: tecnologia, sicurezza, tracciabilità
Circa 14.000 soci produttori e 47 cooperative agricole che conferiscono oltre 600.000 tonnellate di frutta, pomodoro e vegetali a 12 stabilimenti produttivi, di cui...
Il Verdicchio de La Staffa
“Mai sentito” è il nome del suo Verdicchio frizzante, metodo ancestrale, rifermentato in bottiglia, una tra le scommesse più ardite... e riuscite. "Mai sentito"...
Maniva: attenti al mercato e sempre più efficienti
Era il 1998 quando, a Bagolino (BS), la famiglia Foglio decideva di fondare Maniva SpA, alle pendici del monte omonimo, dal cui cuore sgorga...
Galvanina: la rivoluzione continua
È un'azienda dalla storia centenaria, un fatturato da 60 milioni di euro, tre stabilimenti tra Marche ed Emilia Romagna, oltre 200 milioni di bottiglie...
Akomag, specialisti nel lavaggio
«Importante non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo. Bisogna fare piccole cose con grande amore». È questa la...
Birrificio del Ducato: etichette di qualità per ogni segmento di consumo
Raggiunta la celebrità a livello internazionale grazie al gradimento riscosso dalle sue birre di carattere, forti, complesse, di grande piacevolezza con le quali ha...
Tenuta di Capezzana: “Non ci siamo omologati, questo è il nostro segreto!”
È necessario differenziarsi, essere unici, avere una propria identità e riuscire a creare un prodotto diverso da tutti gli altri, non solo nel gusto,...
Cantina Tolaini: determinazione, ecosostenibilità, autonomia
Tolaini nasce nel 1998 con l’acquisto di una tenuta nella zona meridionale del Chianti Classico, a Castelnuovo Berardenga, sebbene nel cuore del suo fondatore,...
Fattoria dei Barbi: cura della qualità e innovazione
Senti ‘Colombini’ e pensi alla Toscana, o meglio, pensi a Montalcino e al suo prodotto più pregiato: il Brunello. La famiglia Colombini possiede terreni...
Sei linee per Gancia
Un’impresa storica, le cui radici risalgono a metà Ottocento, e che per mantenere salda la sua posizione internazionale si basa su un uso attento...