Tenuta di Capezzana: “Non ci siamo omologati, questo è il nostro segreto!”
È necessario differenziarsi, essere unici, avere una propria identità e riuscire a creare un prodotto diverso da tutti gli altri, non solo nel gusto,...
Cantina Tolaini: determinazione, ecosostenibilità, autonomia
Tolaini nasce nel 1998 con l’acquisto di una tenuta nella zona meridionale del Chianti Classico, a Castelnuovo Berardenga, sebbene nel cuore del suo fondatore,...
Fattoria dei Barbi: cura della qualità e innovazione
Senti ‘Colombini’ e pensi alla Toscana, o meglio, pensi a Montalcino e al suo prodotto più pregiato: il Brunello. La famiglia Colombini possiede terreni...
Sei linee per Gancia
Un’impresa storica, le cui radici risalgono a metà Ottocento, e che per mantenere salda la sua posizione internazionale si basa su un uso attento...
Sanpellegrino investe su Acqua Panna per farne la premium still water del gruppo nel...
Sanpellegrino annuncia un importante investimento su Acqua Panna che, insieme a S.Pellegrino, è il brand di riferimento nella gastronomia internazionale. Obiettivo del progetto, del valore...
Schneider Electric: la nuova frontiera per l’operatività Clean in Place
Da tempo anche nel settore dell’industria alimentare si parla di trasformazione digitale e di Industry 4.0: cambiamenti che offrono possibilità concrete di miglioramento nelle...
Icim: certificare crea plus valore
ICIM – ente di certificazione indipendente italiano che nel 2018 ha compiuto 30 anni – ha messo a punto degli schemi proprietari per la...
Cedral Tassoni: giallo in bottiglia
Siamo andati a vedere come viene prodotta e imbottigliata la mitica cedrata nello stabilimento di Salò di Cedral Tassoni. L’azienda, le cui origini profonde...
Centro Inox: l’acciaio inossidabile, partner ideale nell’alimentare. Una giornata di studio
Si terrà lunedì 26 novembre dalle ore 9 presso l'Università degli Studi di Milano la giornata di studio M.O.C.A. (Materiali e Oggetti a Contatto...
Sistemi di visione Cognex per le Cantine Mezzacorona
Perlage dallo stile contemporaneo, elegante e bilanciato che accompagna tutti i momenti speciali e conviviali; ecco la definizione di Rotari Brut. Uno spumante italiano...