“Project Management 4.0, Evoluzione delle competenze e nuovi saperi per l’Industria 4.0”
Il prossimo 9 febbraio, a Parma, in collaborazione con Forma Futuro, Ordine degli Ingegneri, Senaf / MECSPE e Tecniche Nuove, si terrà un seminario sull'evoluzione...
L’arte del grapat rivisitata in chiave tecnologica
St. Roch, a Quart a soli 4 chilometri da Aosta, è la più importante distilleria valdostana. Un’azienda che attraverso i suoi tre marchi -...
La cantina di precisione di Torre Fornello
Siamo a Ziano Piacentino, in località Fornello, nel bel mezzo della Valtidone in provincia di Piacenza dove le colline morbide come cuscini di piuma...
È nato qui il primo barricato di Sardegna
Una barricaia enorme la sua, che, osservata in certi punti, pare perdersi a vista d’occhio e tale per dimensioni da far invidia ai produttori...
Dove domina il Carignano
I vigneti della Cantina di Calasetta, all’estremo sud-ovest della Sardegna, sono battuti dal vento e inondati dal sole. Se ne ricava questo nettare vigoroso,...
Le prime bottiglie di vino marchigiane
In vigna da 5 generazioni, a partire dal 1870, raccontano di esser stati i primi nelle Marche ad avere imbottigliato il vino sfuso. Sono...
Garda DOP, tradizione e tecnologia olearia
Da quasi settant’anni il Frantoio Turri produce olio extra vergine d’oliva Garda Dop, un olio di tradizione antichissima che risale all’Alto Medioevo. Qualità della...
Bollicine per crescere
Storica cantina trevigiana, Montelvini ha sempre operato nel segno della qualità attraverso una sapiente commistione di tradizione e innovazione. L’azienda ha costruito il suo...
Cultura ed esperienza per vincere nel mercato degli alcolici
La Torino Distillati è dal 1992 un punto di riferimento per molti brand nazionali e internazionali del comparto degli alcolici. Il fondatore, Carlo Vergnano,...
Innovazione e varietà: la forza di Olitalia
Ben sette linee produttive garantiscono allo stabilimento di Olitalia, localizzato a Forlì, di proporre al mercato 87 milioni di litri di oli all’anno, confezionati...