Donne in birrificio

L’apporto delle donne nel mondo birrario si rivela fondamentale anche oltre la produzione, che se vogliamo, è il territorio al tempo stesso più antico...

Cambio al vertice di Carlsberg Italia

Da gennaio 2021, Kaare Jessen - attualmente Vice President DraughtMasterTM all’interno della Direzione Commerciale del Gruppo Carlsberg - dopo aver ricoperto responsabilità crescenti con...

Cervisia sul Decreto Ristori: provvedimento inadeguato e insufficiente per la filiera brassicola

Il DPCM del 24 ottobre e il conseguente Decreto Legge sui ristori per le categorie più colpite dal parziale lockdown rischiano di aggravare la...

La sfida del Luppolo Made in Italy

L’Umbria si candida a diventare il centro del più grande distretto per la produzione di luppolo di qualità in Italia, ed è protagonista di...

Assobirra chiede sostegno per la filiera

LE 900 IMPRESE DEL SETTORE CHIEDONO SOSTEGNO IMMEDIATO AL CANALE HO.RE.CA. E LA RIDUZIONE DELLE ACCISE  Il mondo della birra può e deve essere un...

La Gryla, la birra di Natale firmata OV

Scura e impenetrabile come la figura dark da cui prende il nome, la Gryla è la birra Doppelbock e a bassa fermentazione che il...

L’“agricoltura birraria” di Terre di Faul

Una produzione attorno ai 500 ettolitri annui, grazie a un impianto da 800 litri, entrato in funzione nel 2014, anno di inaugurazione del birrificio....

Birra al femminile

Tutto ha inizio con una passione per il prodotto. È da qui che quasi sempre, forse sempre, prendono le mosse i birrifici, anche quelli...

Viaggio all’interno della schiuma: come si forma? I parte

La birra, come altri alimenti, ha caratteristiche che la rendono unica. Tra queste sicuramente rientra la schiuma. Si sente dire spesso che la birra...

Il Birrificio Orso Verde rinnova la propria immagine e guarda al futuro con nuove...

Un orso verde in posizione eretta, fiero, con lo sguardo rivolto verso il futuro; due iniziali dal significato inequivocabile - O V - e...