Cantina Masari, i custodi della Valle d’Agno
Parlare in Italia di sostenibilità, di azienda agricola mista e di coesistenza di colture era per molti, 25 anni fa, una sfida...
Zonin1821 presenta il suo secondo Bilancio di sostenibilità
Il concetto di sostenibilità, inizialmente focalizzato sulla tutela ambientale, ha subito una significativa trasformazione negli ultimi cinquant'anni. Il Gruppo ZONIN1821 ha seguito...
La filiera del vuoto a rendere nell’azienda biologica Trebotti
Siamo nella Tuscia, al confine tra Toscana, Lazio e Umbria, non lontani dal Lago di Bolsena, il lago vulcanico più grande d’Europa....
ASSOBIBE sostiene il Manifesto UNESDA
Il sostegno di ASSOBIBE al Manifesto UNESDA 2024-2029 conferma l’ambizione, del comparto dei produttori di bevande analcoliche, a raggiungere obiettivi importanti sul...
Riciclo di alluminio da record!
Anche nel 2023 in Italia raccolta e recupero degli imballaggi in alluminio hanno dato numeri invidiabili. Tanti i motivi del successo
Cura, rispetto e sostenibilità per la cantina siciliana Gorghi Tondi
Annamaria e Clara Sala, titolari di Gorghi Tondi
«Mi piace pensare che chi opta per i nostri vini...
La sostenibilità secondo Tetra Pak: risultati e obiettivi
Tetra Pak, azienda leader nelle soluzioni per il trattamento e il confezionamento alimentare, ha rilasciato il 25° Report di Sostenibilità, che traccia i...
Carlsberg Italia pubblica il suo tredicesimo ESG Report
Carlsberg Italia pubblica il suo tredicesimo ESG report, che rendiconta i risultati basati sui sei pilastri della strategia ESG di Gruppo Together Towards Zero...
Ilatium Morini: finalmente biologici!
Cantina Ilatium Morini ha recentemente ha ottenuto il riconoscimento bio e ha presentato i suoi prodotti già certificati
Riciclo imballaggi: nel 2023 percentuale in crescita
Nel 2023 l’Italia ha riciclato il 75,3% dei suoi rifiuti di imballaggio: 10 milioni e 470.000 tonnellate su un totale di 13...