La tradizione del buon bere friulano
In circa 40 anni, Borgo Conventi è riuscita ad affermarsi come produttore di vini di qualità e tipici del Collio e di Isonzo. L’entrata...
Caratterizzazione del microbiota di uve “Vino Santo” come agente di biocontrollo contro Botrytis cinere
Il Vino Santo trentino potrà diventare un prodotto ancora più sostenibile grazie al risultato della sperimentazione condotta dalla Fondazione Edmund Mach che ha valutato...
La guida dei vini d’Italia è online
Per gli operatori internazionali del settore è oggi disponibile sul web una guida dei vini in formato elettronico. Un’accattivante e completa guida B2B in...
Vino: largo ai giovani
Formazione, sistema e promozione: queste le tre parole d’ordine dei giovani imprenditori vinicoli
L’anno passato si è chiuso, per i giovani operatori del vino italiani, riuniti...
Vini etnei una meravigliosa storia millenaria
A giusto merito Salvo Foti può essere considerato il paladino dei vini etnei, l’enologo che più di ogni altro ha saputo difendere e valorizzare...
Insieme da 50 anni
In occasione di questo anniversario, la Cantina Colli Morenici di Ponti sul Mincio (Mn) ha deciso di rilanciarsi, con una ristrutturazione dell’area di affinamento,...
Vini in Corea: un export che promette bene
Lontana e semisconosciuta agli italiani, la Corea del Sud è uno dei mercati più attivi e appetibili dell’Estremo Oriente. Da alcuni anni esiste infatti...
Export e promozione
La difficoltà in cui versa il mercato italiano spinge sempre più aziende vinicole a puntare sull’estero. La promozione è fondamentale, ma come metterla in...
Vini di Valtellina crescono
Era il 1996 quando Mamete Prevostini decide di mettersi in proprio. Obiettivo: valorizzare le grandi potenzialità del nebbiolo valtellinese. Un traguardo raggiunto in poco...
Dal Friuli un impianto all’avanguaria (e oltre)
Sorta negli anni ‘30, l’azienda friulana “Vini La Delizia” vanta una forte propensione all’export. Nell’autunno 2013 è stata inaugurata la nuova linea di imbottigliamento,...