Cantine di Verona, ambasciatori dei vini veronesi
Cantine di Verona è il gruppo vitivinicolo cooperativo, nato a giugno 2021, che comprende Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici. La...
Ad aprile torna Summa, i migliori vini biologico-dinamici si ritrovano nella cornice della tenuta...
Summa, la rassegna delle eccellenze enologiche biologiche e biodinamiche, torna l'1 e il 2 Aprile 2023 per la sua 24a edizione nell'affascinante storica ambientazione...
Il Conte Villa Prandone sempre più sostenibile con il marchio SQNPI
Il Conte Villa Prandone, azienda vitivinicola di Monteprandone (Ascoli Piceno), raggiunge un nuovo traguardo nell’ambito della sostenibilità entrando a far parte del Sistema di Qualità...
Riutilizzo degli imballaggi, orientamento controcorrente. Dal 1° gennaio è obbligatoria l’etichettatura ambientale
La proposta della Commissione Ue mette al centro il riutilizzo degli imballaggi e non il riciclo. È applicabile intanto la norma che dal 1°...
Fantini Group sempre più all’insegna della sostenibilità
Fantini Group è la giovane realtà vinicola abruzzese che, fondata e guidata da Valentino Sciotti, in pochissimi anni è diventata leader tra le aziende esportatrici...
Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
«Il Bilancio di Sostenibilità – spiega Benedetto Grechi, presidente della Cantina Vignaioli Morellino di Scansano – rappresenta quello spirito di chiarezza e di trasparenza...
POLI.Design lancia il corso “Progettare il futuro del vino”
Flessibilità, prontezza di reazione, capacità di trasformare problemi in sfide che aprono scenari nuovi. Al di là del concetto di vino buono, ormai divenuto...
Parabuio, il Toscana Rosso IGT 100% Merlot di Castello di Meleto, si veste di...
Destinato a ristorazione, enoteche e collezionisti, Parabuio Toscana Rosso IGT è il primo vino della fascia luxury di Castello di Meleto, un prodotto simbolo...
Il Consorzio Vini Doc Sicilia garante dell’eccellenza enologica dell’isola
È difficile immaginare la Sicilia senza i suoi ettari di filari vitati, spesso affacciati sul mare. Su quest’isola dalla morfologia complessa e varia, fin...
Seiterre: in equilibrio, come una sinfonia
«Il risultato di un vino è sempre il territorio da cui esso ha origine, la sua vera e intrinseca espressione, che va esaltata e...