Navigazione autonoma

Il sistema UNITR di SysDesign è un trasportatore modulare a guida autonoma (AGV) progettato per la gestione e l’ottimizzazione dei processi logistici. Implementa la...

I più piccoli trasmettitori di pressione OEM digitali incapsulati

KELLER, società per le tecnologie manometriche, recentemente ha lanciato il più piccolo trasmettitore digitale combinato di pressione e temperatura, con piena funzionalità, attualmente disponibile...

Linea per fondi

Oltre alla Linea Verticale per la costruzione delle botti, IMCAR ha sviluppato anche la produzione di macchine per la formatura e bordatura dei fondi....

Nastro tribologico autolubrificante

igus presenta il Tribo-Tape, il nastro tribologico autolubrificante, estremamente resistente all'usura. Il nastro viene impiegato laddove occorre ridurre l’attrito su superfici in movimento, per...

Lubrificazione nastri trasportatori

Grazie a Sintodry di AEB è possibile lubrificare in modo efficace e sicuro per gli operatori. Il prodotto viene distribuito sui nastri trasportatori in PVC...

Portone sezionale con massima coibenza termica

All’interno della nuova gamma di portoni industriali da 67 millimetri di profondità, il modello SPU 67 Thermo di Hörmann, realizzato con elementi in acciaio...

Tecnologie di filtrazione

L’industria delle bevande in genere, e quella enologica in particolare, richiede da tempo tecnologie di filtrazione rispettose delle qualità organolettiche del prodotto da processare,...

Cinghie per il food & beverage

Megadyne ha recentemente realizzato la customizzazione di un prodotto standard per rispondere al meglio alle specifiche richieste del settore food and beverage Si tratta...

Filtropresse e impianti di filtrazione

Galigani Filtri è un'azienda protagonista nella progettazione e costruzione di filtropresse e relativi impianti di filtrazione. La produzione comprende filtri pressa e gruppi pompanti...

Generatori di azoto on site

Per quanto concerne l’imbottigliamento di liquidi 'pregiati', come olio o vino, l’agente ossidativo per eccellenza, l’ossigeno, deve essere rimosso dall’ambiente in cui il prodotto...