MECSPE: verso l’edizione 2022

Il Made in Italy corre veloce negli ultimi mesi e i più recenti dati Istat ne registrano uno sprint importante nell’ultimo trimestre del 2021,...

Cantina La Regola: ancora più performanti

Siamo a Riparbella, in provincia di Pisa, una zona da sempre particolarmente vocata alla coltivazione della vite. A testimoniarlo sono le vestigia di un...

MECSPE 2022 : dal 9 all’11 giugno 2022 torna a Bologna la principale fiera...

L’Italia continua a crescere, tanto da essere definita negli ultimi mesi come il motore dell’industria europea. Il 2021, infatti, si chiude con il Pil...

Badia a Coltibuono e Quinti: un riempimento di qualità

Cultura della terra, dello spirito e delle cose buone: si riassume in questa definizione – che nasce dall’antico nome latino del luogo – Badia...

Birrificio DuLac: prodotto, famiglia, relazione

Prodotto, famiglia, relazione: sono queste le tre parole chiave su cui si basa l’attività del Birrificio DuLac di Galbiate, nel lecchese, che fin dalla...

La Calcinara: “sulle corde del Conero”

Nelle Marche, a Candia in provincia di Ancona, a ridosso del Conero, i fratelli Eleonora e Paolo Berluti, 40 anni lui e 34 anni...

Fonte Margherita nel segno del vetro (se possibile a rendere)

Ubicata nel cuore delle Piccole Dolomiti a Valli del Pasubio (VI), in una delle aree più belle e incontaminate del Veneto, il gruppo Fonte...

Gai per il Birrificio dell’Anno MC77

Dove si trovi Caccamo di Serrapetrona buona parte d'Italia ne è oggi a conoscenza grazie a due ragazzi marchigiani trentottenni, coppia nella vita e...

EMMA Srl per Birra Gaia e Birrificio Menaresta

Due birrifici artigianali con sede a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Due storie per diversi aspetti parallele, certamente accomunate dalla scelta recente di...

Antikorpo Brewing: la scheggia impazzita

Udinese di nascita, classe 1988 e un diploma conseguito nel 2015 presso il VLB Certified Brewmaster Course di Berlino: Davide Galliussi è il mastro...