L’enoturismo in Italia tra storia e innovazione

Roberta Garibaldi, Presidente Associazione Italiana Turismo Enogastronomico Il vino italiano, la sua storia, tradizione e ricchezza esercita da...

Agraria Riva del Garda: vigneti, ulivi e… innovazione

Un'associazione che nasce negli anni Venti per promuovere l'unicità dell'agricoltura trentina e che nel 2000 diventa cooperativa per rappresentare l'impegno quotidiano in...

La nuova macchina riempitrice automatica per lattine e bottiglie di EMMA Srl

EMMA Srl ha presentato la sua ultima innovazione: la macchina riempitrice automatica per lattine e bottiglie BCF4, che integra al suo interno...

Crescono le esportazioni di birra artigianale italiana in Irlanda, Gran Bretagna e Stati Uniti

Le importazioni di birra italiana in Irlanda, Gran Bretagna e Stati Uniti sono cresciute in valore del 16% nel 2023. E’ quanto...

Cantina Valpolicella di Negrar: interprete di un grande territorio

Cantina Valpolicella di Negrar nasceva novantuno anni fa, il 23 agosto 1933, quando “sette gentiluomini di Verona”...

Parker: la cura del processo per la qualità del prodotto

«Per il mondo del beverage – e qui parliamo soprattutto di vino – l’attenzione alla qualità del...

Birra dell’Eremo alla ribalta!

Il concorso “Birraio dell’Anno” di Fermento birra negli ultimi anni è stato caratterizzato da un sostanziale consolidamento nelle posizioni di vertice della...

Botti: strategie per la pulizia e la sanificazione

Il legno rimane un materiale attuale in enologia per i numerosi vantaggi che ha nella vinificazione, tra cui l’aumento dell’intensità e della...

Arnaldo Caprai, interpreti dell’eccellenza

La linea di imbottigliamento di Arnaldo Caprai è interamente robotizzata È passato ormai più di mezzo secolo da...

Carapelli comunica il suo impegno di sostenibilità in etichetta

Come parlare di sostenibilità al consumatore attraverso una semplice etichetta? Si può, Carapelli lo ha fatto, con chiarezza e credibilità attraverso il...