I biopolimeri alla ribalta
Tante piccole e grandi cantine hanno fatto proprie le preoccupazioni dei consumatori in materia di sostenibilità e risparmio energetico e hanno dato vita a una sorta di eco-rivoluzione che sta silenziosamente conquistando terreno
Il...
Contributo dell’invecchiamento in botti di quercia sulla percezione dolce nei vini secchi
Scopo del lavoro determinare l’influenza del tipo di contenitore utilizzato per l’invecchiamento sulla dolcezza di vini secchi e valutare il contributo dei composti volatili...
Impatto della produzione del mosto sulla qualità aromatica e la stabilità di birre chiare...
Sebbene la fresatura fine in combinazione con filtri a letto sottile dell’impasto sia stata introdotta nel settore della birra più di 20 anni fa,...
Monitoraggio wireless della fermentazione malolattica in botti di vino
Il lavoro descrive il Wireless Sensor Bung (WSB), un sistema di monitoraggio remoto dei parametri del vino in botte e una metodologia per il...
Determinazione EAP e BAX, strumenti per la valutazione della birra e bevande
La determinazione BAX (Indice Antiossidativo delle Bevande) è stata utilizzata per dimostrare l'influenza di pH, ioni metallici, α-acidi, intermedi della reazione di Maillard e...
Dal 1750 olio fruttato
Già nel periodo napoleonico era una tenuta modello in cui si facevano antesignane sperimentazioni agrarie e ancora oggi Villa d’Orri prosegue il proprio percorso verso...
Nuovo precursore del 3-mercaptoesan-1-olo in succo d’uva
Nell’ambito degli studi sull’origine del 3-mercaptoesanolo e 3-mercaptoesil acetato (3MH e 3MHA) durante la fermentazione del vino, lo studio ha dimostrato che la fornitura...
Il “re” del Sauvignon
Enologo conosciuto, Hans Terzer è il deus ex machina della Cantina San Michele, in Alto Adige. A giusto titolo è da molti considerato tra i migliori bianchisti...
Rilevamento e identificazione dell’adulterazione di olio extravergine d’oliva
Si propone un metodo alternativo per la rilevazione e l’identificazione di adulterazione di olio extravergine di oliva con quattro tipi di oli (mais, arachidi,...
Birra artigianale in cerca di un’identità
Sempre più consumatori conoscono e apprezzano la birra artigianale italiana, ma una definizione univoca ancora non esiste e riportare la dicitura in etichetta è...