Il vino in cartone sopporta la crisi

Nelle vendite della distribuzione moderna il vino in poliaccoppiato e in bag in box rappresenta il 73% in volume del vino senza denominazione Il consumo...

Punto di riferimento per la viticoltura, non solo valdostana!

Giorgio Anselmet ha manifestato la passione per la viticoltura fin da giovanissimo, quando caparbiamente ha deciso di proseguire una tradizione di famiglia che si...

Quali documenti per l’esportazione del vino?

Con la pubblicazione del decreto 2/7/2013 il MiPaaf ha introdotto nuove tipologie di documenti che dal 1° agosto hanno modificato alcune modalità di spedizione...

Proteine dei vinaccioli: per la riduzione dell’astringenza nel vino rosso

Lo studio propone l’uso di un estratto proteico di semi d’uva come nuovo chiarificante per il vino per eliminare i rischi di allergia derivanti...

Rimozione di ocratossina A da ceppi di Saccharomyces cerevisiae

Lo studio ha esaminato l’effetto di alcuni parametri fisico-chimici sulla rimozione di ocratossina A (OTA) da lieviti. Due ceppi selvaggi di Saccharomyces cerevisiae (L47...

Autoctono da premio

La vocazione per il Sagrantino di Montefalco della cantina Arnaldo Caprai e l’impegno profuso negli anni per riportare in auge il Sagrantino di Montefalco...

Simei 2013: Viticoltura sostenibile e non solo

Grande affluenza al Convegno organizzato da Unione Italiana Vini all’interno del SIMEI 2013 dal titolo “Sustainable viticulture and wine production: Steps ahead toward a...

Vini Do: da 50 anni vanto della tradizione enologica nazionale

Ricorre il cinquantesimo anniversario dalla emanazione dello storico Dpr 930/1963 sulla tutela delle denominazioni d’origine dei vini. Un decreto che ha contribuito in maniera significativa alla svolta del...

Invecchiamento accelerato contro tradizionale

Lo studio ha valutato gli effetti di tempo (periodo di conservazione) e temperatura (invecchiamento accelerato) su vini bianchi Chardonnay con particolare attenzione a una...

De Girolamo: Italia primo produttore di vino

“L'Italia al primo posto nel mondo per la produzione di vino è una delle migliori notizie di quest'anno: il merito è unicamente dei produttori...