Cielo e Terra acquisisce il 50% del marchio Maia
Prosegue il percorso di Cielo e Terra volto alla scoperta e alla valorizzazione delle denominazioni meno note del territorio ma con potenzialità intrinseche. Frutto...
Istituto Grappa e Consorzio Vini Trentino insieme per promuovere territorio, qualità e storie in...
Che il Trentino fosse la patria del gioco di squadra non è una novità, come lo è la storica collaborazione che da inizio anno...
Le Vigne di Silvia
Silvia Fuselli oggi è la titolare de Le Vigne di Silvia, azienda vitivinicola con sede a Bolgheri. Una realtà nata da pochi anni ma...
Azienda agricola Cortese: molto più che biologici
È una realtà storica di piccole dimensioni l’impresa agricola Cortese, da sempre votata alla viticoltura biologica e alla biodiversità e situata a Vittoria, nell’entroterra...
Magea Beverages e il suo “250” Sauvignon Blanc in lattina
Lo avevamo già anticipato con un post nei mesi scorsi. Ecco ora sul numero di febbraio il racconto del progetto "250" dalla voce di...
Cantina La Regola: ancora più performanti
Siamo a Riparbella, in provincia di Pisa, una zona da sempre particolarmente vocata alla coltivazione della vite. A testimoniarlo sono le vestigia di un...
Consorzio Vini DOC Sicilia: dal 1° gennaio 2022 il contrassegno di Stato sulle bottiglie...
Un sistema a garanzia dell’autenticità, volto alla tutela di produttori e consumatori delle bottiglie a marchio DOC: è il sistema dei contrassegni di Stato, che...
Luca D’Attoma: un maestro d’alta sartoria enologica
«Ho deciso di diventare enologo perché ho sempre amato la terra e l’agricoltura. Quando ero piccolo vivevo in campagna e mi piaceva osservare i...
La Calcinara: “sulle corde del Conero”
Nelle Marche, a Candia in provincia di Ancona, a ridosso del Conero, i fratelli Eleonora e Paolo Berluti, 40 anni lui e 34 anni...
Cantina Valpolicella Negrar: 2020/21 miglior fatturato di sempre e fiducia per il nuovo anno
Fine anno, tempo di bilanci e previsioni per Cantina Valpolicella Negrar, che chiude l'esercizio 2020/21 nel miglior modo possibile, con una crescita del 14%...