P.E. Labellers: conto alla rovescia per il Drinktec
Dal 16 al 20 settembre presso il Centro Fieristico di Monaco di Baviera, si svolgerà l’edizione 2013 del DRINKTEC. Un evento planetario da cui...
Bottiglia a kilometro zero
O-I (Owens–Illinois) azienda specializzata nell’ideazione, progettazione e realizzazione di contenitori in vetro, presenta la bottiglia “Cento per Cento Sicilia”, progettata e pensata per il...
Una questione di tappo
In base alle caratteristiche di tenuta e permeabilità di ogni tipologia di chiusura della bottiglia si può avere un vino con una diversa shelf life. Presso l’Università Cattolica di Piacenza sono state effettuate varie prove su vini bianchi e rossi tappati con chiusure alternative quali i tappi a vite e i risultati sono stati confrontati con quelli ottenuti con i tappi in sughero o sintetici.
Oltre le 3 R
L’impegno per un imballaggio sostenibile si spinge ben oltre la classica formula “Reduce, Reuse, Recycle”. Coinvolge il miglioramento dei processi produttivi e la tutela della salute dei lavoratori; ma le nuove proposte, risultato di onerose ricerche, non sono esenti da qualificate critiche
Proprietà antiossidanti di estratti vegetali selezionati e applicazione nel confezionamento
È stata studiata l’attività antiossidante di estratti di cannella, chiodi di garofano, zenzero, tè verde e timo utilizzando i saggi di sbiancamento del β-carotene-linoleato per diffusione...
Il PET per il confezionamento delle bevande
Il polietilentereftalato (PET) è ampiamente utilizzato per il confezionamento delle bevande. Spesso viene richiesta l’incorporazione di materiali barriera o di additivi che rimuovano l’ossigeno nel materiale PET, quale la poliammide...
Progetti e provocazioni per degustare
La creatività incontra il beverage presentando nuove eleganti contaminazioni per degustare tra ricerca, emozione, provocazione, design e scienza.
Il messaggio trasmesso dal mondo del progetto all’uomo contemporaneo, il rapporto con i maestri...
Carlsberg sostenibilità a tutto tondo
Il sistema di spillatura con fusto di PET realizzato da Carlsberg Italia rappresenta una svolta nel percorso di sviluppo sostenibile intrapreso dall’azienda sin dalla sua fondazione.
Carlsberg Italia ha...
Mangiatorella sceglie l’etichettatrice linerless
Nata all’inizio del 1900, Mangiatorella SpA è oggi una delle principali realtà del sud Italia nel mercato delle acque minerali, con una produzione annua...
Qual è la confezione giusta per l’olio?
Preservare il prodotto dalle reazioni ossidative è fondamentale per mantenere il livello qualitativo dell’olio di oliva. La scelta del packaging ha un ruolo importante.
Nella conservazione dell’olio d’oliva il problema...