Dazi USA: serve patto con buyer americani per evitare l’extra costo allo scaffale
«Con i dazi americani al 20% il mercato dovrà tagliare i propri ricavi di 323 milioni di...
Vini, whiskey e liquori italiani: quanto preoccupano i possibili dazi USA?
La possibile reintroduzione dei dazi, da parte degli USA, potrebbe colpire duramente gli spirits, vanificando le ottime performance del comparto, con conseguenze...
Export vino italiano +4,5%
Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, che ha portato a...
La Grappa a Indicazione Geografica guarda alla Cina
La IG Grappa è tra i 26 prodotti a Indicazione Geografica italiani che dal 1° marzo 2021 saranno ufficialmente tutelati in Cina. E' quanto...
Nutrirsi di export
Già fortemente internazionalizzato e capace di presidiare con successo tutti i continenti, il settore della produzione di macchine e tecnologie alimentari made in Italy...
UPS porta il vino italiano in tutto il mondo
Lo scenario italiano mostra un calo strutturale dei consumi di vino, spingendo i produttori a trovare nuovi mercati, anche molto lontani. Il trend dei...
Birra per l’Australia
L’Italia nel 2016 ha esportato birra nei paesi extra EU per 52 milioni di euro, l’Australia è il terzo mercato, con 6 milioni e...
Succhi di frutta e vegetali per la Cina
L’export italiano dei succhi di frutta e di vegetali nei paesi extra EU-28 nel 2016 è stato di 122 milioni di euro; la Cina...
Acqua minerale naturale e acqua in bottiglia per il Giappone
L’intero export italiano di acqua minerale nel 2016 vale 296 milioni di euro; di questi solo 9 milioni vanno in Giappone. Gli EU28 insieme...
Vino: export italiano +8% in valore e +7% in volume, ma cala la competitività
«La qualità degli imprenditori vitivinicoli italiani e l’eccellenza del nostro vino continuano a macinare record dell’export con un trend di aumento dell’8% a valore...