Vignai da Duline: vignaioli dalla sensibilità planetaria
«Per noi il lavoro coincide con una grande passione, che è parte fondamentale e integrante della nostra vita; questi due ambiti si alimentano e...
Le donne Bortolomiol: diverse, ma unite e complementari
Era il 1949 quando Giuliano Bortolomiol, giovane diplomato alla scuola enologica di Conegliano (TV), decideva di fondare l’azienda spumantistica di famiglia a Valdobbiadene, nel...
Cantina Ruggeri: il Valdobbiadene Prosecco D.O.C.G. è Extra Brut
Grazie alla recente modifica al disciplinare di produzione, la Ruggeri dà ulteriore prova dell’amore che nutre per la propria terra e del continuo desiderio...
Sicilia Sparkling: le bollicine siciliane puntano alla formazione
Si è conclusa registrando grande successo la prima edizione di Sicilia Sparkling i pensieri dell’effervescenza, l’evento che lo scorso 24 maggio ha puntato i...
Federvini: nasce l’Osservatorio Wine&Spirits in collaborazione con Nomisma e Mediobanca
Un ‘think tank’ in grado di monitorare l’evoluzione del settore dei vini e degli spiriti, con particolare attenzione alla struttura delle aziende in un...
Giacomo Ansaldi: l’archeologo delle viti
Uno stacanovista appassionato del proprio lavoro, cultore della biodiversità, della cucina mediterranea e sostenitore del mondo rurale e del biologico; fuori dal contesto lavorativo,...
Sicilia Sparkling: va in scena il fascino delle bollicine siciliane
Spumanti, metodo Charmat e Sicilia. Ecco il mix esplosivo che caratterizza Sicilia Sparkling, l’evento del prossimo 24 maggio presso la prestigiosa Cantina Donnafugata di...
Umani Ronchi: “Una Vita per il Vino”
La storia di Umani Ronchi inizia intorno alla fine degli anni 50, quando Gino Umani Ronchi fonda una piccola impresa agricola nelle Marche, a...
Pavimenti IPM Italia in resina per il vitivinicolo
La linea di pavimenti in resina IPM Italia dedicata al settore vitivinicolo risponde perfettamente alle richieste di un mercato che chiede principalmente: pavimentazioni resistenti...
Architetture, energie rinnovabili, arte&vino nelle cantine delle aree Unesco
Si terrà giovedì 31 gennaio dalle ore 14.30 presso il teatro sociale di Alba il corso di formazione "Architetture, energie rinnovabili, arte&vino nelle cantine delle aree...











