Il futuro della birra in Italia. Registrati al convegno
Il convegno “Il Futuro della birra in Italia. Prospettive e opportunità per una filiera in evoluzione” – organizzato da Imbottigliamento con il patrocinio del CERB, CEntro di Ricerca per l’eccellenza della Birra, Università degli Studi di Perugia – ha l’obiettivo di riunire significative esperienze relative ai temi di innovazione di prodotto e di processo, valorizzazione delle materie prime, sostenibilità, normativa di riferimento e aspetti economici che condizionano il successo commerciale della birra.
Mercato in crescita per la grappa italiana
Pambianco ha condotto uno studio sull’andamento delle aziende produttrici di grappa, il prodotto ad oggi considerato come più rappresentativo della distillazione made in Italy.
Dai...
Birrificio The Wall: ritorno all’acciaio
È Stefano Barone ad accendere la miccia, e dopo aver visto un programma tv, uno di quei reportage con visita a un birrificio e...
Luppoli dalla Romagna per Birra Amarcord
Dopo “Amarcord IGA” (la birra realizzata con il mosto d’uva di Podere Vecciano) continua la collaborazione tra la Cooperativa Luppoli Italiani e Birra Amarcord.
Sarà...
Birra Peroni, Cristiano Marroni Darena alla guida dei Superpremium
Cristiano Marroni Darena è il nuovo Direttore della Superpremium Brands Business Unit, la divisione di Birra Peroni dedicata al portafoglio di brand di alta...
Architetture, energie rinnovabili, arte&vino nelle cantine delle aree Unesco
Si terrà giovedì 31 gennaio dalle ore 14.30 presso il teatro sociale di Alba il corso di formazione "Architetture, energie rinnovabili, arte&vino nelle cantine delle aree...
Epson per il progetto “Luci in vigna” della famiglia Cecchi
Dopo due anni dal lancio del progetto "Luci in vigna", la prima installazione artistica luminosa nei vigneti della famiglia Cecchi nel Chianti Classico, l'Azienda...
Rosso Antico: ritorno alle origini per il Principe degli aperitivi del Gruppo Montenegro
Rosso Antico ritorna sulla scena degli aperitivi di alta gamma con la riattualizzazione della formula che lo rese famoso negli anni ‘60 e ‘70...
“Bosco Peroni”: il regalo di Natale di Birra Peroni all’ambiente
Un vero e proprio bosco diffuso a sostegno dell’ambiente. Si chiama Bosco Peroni ed è l’idea che Birra Peroni lancia in occasione del Natale...
Tenute Collesi con Togni per potenziare il “Made in Marche” all’estero
La Fabbrica della Birra Tenute Collesi accoglie Togni - già attiva nei business delle acque, delle bollicine e delle birre artigianali con il marchio Terza Rima- nella...