La birra in miniera del Birrificio 4 Mori
L’attività produttiva del Birrificio 4 Mori, incentrata sulle basse fermentazioni, è realizzata con accorgimenti tecnologici che contrastano con l’austerità della struttura. Le...
L’importanza della tecnologia nell’imbottigliamento
È stato il moto propulsore che ha spinto nel 1997 i tre fratelli Nardi – Adamaria, Innocente e Guido – a implementare...
Birre 100% Friuli Venezia Giulia quelle di Birra Garlatti Costa
Dodici anni di attività alle spalle e decenni di passione per la birra hanno portato oggi il birrificio udinese di Forgaria nel...
Intelligenza artificiale e turismo, la GenZ è pronta
Il turismo enogastronomico sta per affrontare il punto di svolta dell’intelligenza artificiale generativa che avrà, in un futuro più o meno immediato,...
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: Franco Adami è il nuovo Presidente
Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG che ha eletto all’unanimità Franco...
La birra Low e No alcol piace a 1 beer lover su 2
In un contesto sociale e di consumo dinamico e in mutamento, le birre low e no alcol rappresentano un trend in costante...
Beeronomics, uno strumento scientifico per misurare il valore della birra
Dal 19 al 22 giugno arriva in Italia, a Milano, l’VIII edizione di Beeronomics, la conferenza organizzata dalla società internazionale degli economisti...
Birre di facile beva quelle del Birrificio Puddu
La filosofia del Birrificio Puddu, nell’orbita artigianale moderna, è riproporre birre appartenenti alla cultura anglosassone con richiami al mondo americano e incursioni...
Vini dalle terre confiscate alla mafia
Alle falde del monte Iato Centopassi è l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia.
Le fondamenta della vinificazione per Tenuta di Biserno
Se la storia di Tenuta di Biserno ha inizio diversi secoli fa, legata a doppio filo alle vicende di una delle più...











