La birra che sgorga dalla Val di Susa

Soralamà è specializzata nella fornitura di birre crude alla spina e nella produzione di birre per grandi clienti a marchio proprio, garantendo disponibilità e...

Il fascino del frizzante

La carbonatazione di una bevanda ha due diverse origini: la fermentazione da lieviti, come avviene nella birra e nei vini frizzanti; l’aggiunta di CO2...

Punto di riferimento per la viticoltura, non solo valdostana!

Giorgio Anselmet ha manifestato la passione per la viticoltura fin da giovanissimo, quando caparbiamente ha deciso di proseguire una tradizione di famiglia che si...

Confezionamento dell’olio extravergine d’oliva? Non più solo vetro

La recente presentazione della bottiglia in rPET per l’imbottigliamento dell’olio extravergine d’oliva è un segnale che qualcosa nel packaging dell’olio sta cambiando, seppur molto...

Quali documenti per l’esportazione del vino?

Con la pubblicazione del decreto 2/7/2013 il MiPaaf ha introdotto nuove tipologie di documenti che dal 1° agosto hanno modificato alcune modalità di spedizione...

Deamarizzazione di succo d’arancia industriale

Lo studio è stato finalizzato all’analisi dell’impatto del processo di deamarizzazione (DP) sulle proprietà sensoriali complessive di succo d’arancia. L’analisi delle caratteristiche sensoriali del...

Proteine dei vinaccioli: per la riduzione dell’astringenza nel vino rosso

Lo studio propone l’uso di un estratto proteico di semi d’uva come nuovo chiarificante per il vino per eliminare i rischi di allergia derivanti...

Impatti positivi e negativi di malti speciali sulla schiuma della birra

Lo studio ha voluto verificare i cambiamenti che avvengono ai polipeptidi dei cereali durante le fasi di riscaldamento coinvolte nella preparazione di prodotti per...

Rimozione di ocratossina A da ceppi di Saccharomyces cerevisiae

Lo studio ha esaminato l’effetto di alcuni parametri fisico-chimici sulla rimozione di ocratossina A (OTA) da lieviti. Due ceppi selvaggi di Saccharomyces cerevisiae (L47...

Impianti per bevande

Flessibilità e competenza tecnologica sono essenziali per rispondere in maniera puntuale alle più diverse esigenze produttive. Alla ventennale costruzione di serbatoi e silos per il settore enologico, alimentare e per...