Linea certificata per i vini vegani

La cantina friulana Vigne Del Malina, di Orzano di Remanzacco, ha ricevuto da Certification Europe la certificazione vegana grazie alla linea di vini specifici per vegani. Certification...

Jacquesson presenta la Cuvèe n.733 D.T

La Pellegrini SpA, azienda distributrice viti-vinicola, rinomata per la selezione di champagne, festeggia quest’anno i suoi primi cento anni e arricchisce il suo catalogo...

Al via il primo master per la cultura del vino italiano

A gennaio 2015 prenderà il via il primo Master per la cultura del vino italiano. Il corso si svolgerà interamente in lingua italiana ed...

‘Vivino’ a portata di tutti

Si chiama 'Vivino', la wine App con già più di quattro milioni di utenti, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play. Vivino è...

e-commerce per il vino

Il settore del food&wine sta vivendo una rivoluzione: sono cambiate sia le modalità di distribuzione che le abitudini dei consumatori, ma anche i rapporti...

La menzione “Vigna” diventa il Cru del territorio

La tenuta J.Hofstätter di Termeno, in provincia di Bolzano, è stata la prima, già dalla fine degli anni Ottanta, a riportare i nomi delle...

Fiorfiore, il Grechetto biologico

È un 100% Grechetto di Todi e nasce dal poco diffuso clone G5: si tratta del Fiorfiore Todi Grechetto Doc Superiore dell’azienda Roccafiore che...

Il Raboso si veste di rosa

Per secoli è stato l’unico vino della Serenissima giunto anche oltre confine, fino al lontano Oriente. Oggi Cà di Rajo, azienda di San Polo di Piave,...

Vernaccia di San Gimignano: buono l’andamento degli imbottigliamenti

I primi due trimestri 2014 si chiudono con un andamento positivo dei dati sull'imbottigliamento della Vernaccia di San Gimignano. Il primo semestre 2014 registra un...

In Italia, i consumatori occasionali di vino hanno superato quelli abituali

Ventotto milioni di italiani bevono vino e, nel 2013, per la prima volta, i bevitori occasionali hanno superato quelli abituali (50,5% contro 49,5%). Al...