Analisi dei contaminanti di lavorazione in oli alimentari
Parte 1: Metodo di cromatografi a liquida-spettrometria di massa per il rilevamento diretto dei 3-monocloropropandiolo monoesteri e glicidil esteri
È stato sviluppato e validato un nuovo metodo di analisi...
De Girolamo: Italia primo produttore di vino
“L'Italia al primo posto nel mondo per la produzione di vino è una delle migliori notizie di quest'anno: il merito è unicamente dei produttori...
Sostenibilità, vantaggio competitivo
Sempre più consumatori considereranno il fattore ecologico tra i parametri principali della scelta di un vino, al pari del prezzo, del vigneto, dell’origine, del...
Nuovi spazi per le private label
Con la quota di mercato in volume per il marchio del distributore che supera il 50% in tre Paesi e oltre il 40% in...
Grappa a tutto export
All’interno del settore dei distillati, che prosegue nel 2013 il trend positivo già registrato lo scorso anno, è la grappa a segnare le migliori...
Beverage a denominazione di origine: business europeo
Il mercato europeo dei prodotti a indicazione geografica è dominato dal vino e l’Italia ha un ruolo da protagonista in questo comparto. È quanto emerge...
Succhi di frutta: un mercato contaminato
Si avvicinano ai 700 milioni di litri le vendite di bevande fruttuose shelf stable nel retail. In crescita l’area salutista.
L’universo delle bevande a base...
Le battaglie di AssoDistil
L’associazione che riunisce il 100% delle distillerie del Belpaese, fa il punto sulla sua impegnativa funzione. Un’attività costantemente volta alla difesa dagli attacchi dei...
Effetto di un’estesa macerazione dei vini Merlot
Prove aneddotiche suggeriscono che ci possa essere un effetto sinergico tra etanolo (EtOH) e il contatto prolungato con le bucce sulla estrazione di alcuni...
O-I firma la nuova bottiglia dell’olio DeSantis
O-I (Owens –Illinois) rinnova la fornitura di bottiglie in vetro per la storica azienda olearia pugliese DeSantis.
È stata recentemente lanciata sul mercato ed è...