Esplorazione del proteoma di birra tramite prefrazionamento OFFGEL

L’elettroforesi bidimensionale in gel in combinazione con la spettrometria di massa è già stata applicata con successo allo studio del proteoma della birra.  Le tecniche...

Sviluppo e validazione di un metodo HPLC per la determinazione del diacetile nella birra

Il diacetile è un naturale sottoprodotto di fermentazione causa di aroma indesiderato nella birra. Il lavoro propone lo sviluppo di un nuovo metodo HPLC per la determinazione della sua concentrazione in campioni di birra basato...

Una rassegna dei metodi molecolari per l’analisi microbica in birra e vino

I recenti progressi nella biotecnologia molecolare hanno introdotto una serie di potenti tecniche per lo studio dell’ecologia microbica delle fermentazioni di bevande e alimenti. Strumenti molecolari come...

Dalle castagne toscane alla birra artigianale

Dal 2006 esiste una piccola azienda che ha puntato sulla valorizzazione della propria zona d’origine e dei suoi frutti caratteristici: nell’assortimento di Birrificio Amiata spicca, come punta di diamante, una bevanda a base...

Sulle origini delle aldeidi staling libere o legate nella birra

Nonostante le cause d’instabilità aromatica della birra siano ancora misteriose, è confermato il ruolo svolto dalle aldeidi poiché l’aumento della loro concentrazione coincide con la comparsa e...

Birra: rilevare la concentrazione batterica con un biosensore portatile

La tecnica impedenziometrica rappresenta una valida alternativa alla tecnica standard del conteggio su piastra per il controllo microbiologico in quanto permette una sensibile riduzione dei tempi di...

Untappd è il nuovo social network per gli appassionati della birra

Untappd è il social network che permette di condividere con gli amici il piacere di bere una birra. Permette di dare un voto alla birra...

Le birrerie tedesche temono il fracking dello shale gas

La birra di qualità si ottiene solo da acqua di qualità e le birrerie tedesche temono che il fracking collegato alla ricerca di gas...

La birra campana che parla inglese

Saint John’s Bier è un’azienda campana di piccole dimensioni che produce quattro tipologie di birra artigianale. Conquistati molti estimatori in Italia, ha iniziato a vendere anche in...

La Birra Green nel cuore del Friuli sceglie il trasporto su rotaia per combattere...

Forte impegno per la riduzione delle emissioni da parte del gruppo che di recente ha siglato un accordo volontario con il ministero dell’Ambiente. In...