Vecchia Romagna celebra i suoi 200 anni e lancia Riserva Anniversario

In occasione dei 200 anni della sua storia, Vecchia Romagna - brandy nato in Italia nel 1820 - presenta l’esclusiva Riserva Anniversario: una vera e propria...

Super Taurus: il nuovo Bitter delle Poli Distillerie

“Quel giorno del 1948, quando il Super Taurus arrivò in distilleria, venne tutto il paese a vederlo. Non si era mai visto a Schiavon...

Il nuovo Bitter Chinato di Distilleria Nardini

Nardini, la più antica distilleria d’Italia leader dal 1779 nel mercato delle grappe e dei distillati di eccellenza, presenta Bitter Chinato, il nuovo liquore...

Grappa del Trentino: Bruno Pilzer nuovo presidente

Una nomina all’unanimità quella che ha eletto Bruno Pilzer alla presidenza dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino, tra i decani del settore e già...

Nardini converte una linea per la produzione di alcol igienizzante

Nardini, la più antica distilleria d’Italia e protagonista dal 1779 nel mercato delle grappe e dei liquori di eccellenza, ha deciso di convertire una...

Utilizzare il vino in giacenza per produrre alcol per igienizzanti

Anche le cantine e le distillerie italiane sono pronte a dare il loro contributo ai servizi sanitari impegnati nella emergenza epidemiologica da COVID-19. La...

La grappa italiana punta su branding ed export per crescere

Osservando i fatturati, il 2018 non è stato un anno particolarmente brillante per le prime dieci distillerie d’Italia specializzate nella produzione di grappa (fonte...
Analisi_grappe_tabella

Mercato in crescita per la grappa italiana

Pambianco ha condotto uno studio sull’andamento delle aziende produttrici di grappa, il prodotto ad oggi considerato come più rappresentativo della distillazione made in Italy. Dai...

Rosso Antico: ritorno alle origini per il Principe degli aperitivi del Gruppo Montenegro

Rosso Antico ritorna sulla scena degli aperitivi di alta gamma con la riattualizzazione della formula che lo rese famoso negli anni ‘60 e ‘70...
Aso Val D'Oca

Asolo Prosecco Superiore Extra Dry DOCG diventa Aso e cambia veste

Nuovo nome e nuova veste grafica per l’Asolo Prosecco Superiore Docg, che da oggi sarà semplicemente “ASO”. Un nome essenziale, proprio come la composizione...