Cia e Unionbirrai, agricoltori e mastri birrai uniti per una filiera local 100%
Fare sistema per difendere le attività brassicole artigianali, creando un legame diretto fra birrifici indipendenti e aziende agricole per la produzione di specialità fortemente...
Alder Beer: l’obiettivo è raggiunto!
Cosa significa aprire un’azienda, nello specifico un birrificio artigianale, proprio a ridosso dell’inizio di una pandemia globale e riuscire a superare i primi due...
Birrificio Sorrento: birre nate fra i sapori della Penisola Sorrentina
A raccontarci la storia del Birrificio Sorrento è il fondatore e co-proprietario dello stesso, Giuseppe Schisano, che oggi è alla guida dell’azienda insieme al...
Sanificazione e pulizia delle botti in legno: le tecnologie a disposizione
Barrique, tonneaux, botti grandi, tini…: sono molteplici i contenitori in legno impiegati nell’industria del beverage: vini tradizionali, birre acide di moderna concezione e lambic,...
Cantina Paltrinieri: la nostra espressione inedita di Sorbara
Rispettare e valorizzare un’eredità quasi secolare, oltre ai frutti della terra che ogni anno vengono donati all’uomo: è questo il credo, e l’avventura, che...
Chernigivske, la birra più amata in Ucraina, sarà venduta in Italia: i profitti destinati...
Il marchio di birra più amato in Ucraina, Chernigivske, sarà presto acquistabile anche in Italia, nei bar, ristoranti e negozi. A seguito del lancio in...
Cantina Valpolicella Negrar presenta una nuova interpretazione della Valpolicella
«Vogliamo offrire una nuova interpretazione della Valpolicella, una denominazione che dà vini di grande struttura, ma che può dare anche vini di qualità semplici...
Heineken® Silver: la novità extra-rinfrescante della famiglia Heineken®
Heineken® presenta la sua ultima innovazione: Heineken® Silver, una lager premium dal gusto extra-rinfrescante (4% ABV), prodotta a -1°C e dal retrogusto meno amaro. È...
Tenute del Cerro inaugura la nuova cantina Le Cerraie
Tenute del Cerro, la società agricola e vitivinicola di Unipol Gruppo, ha inaugurato la nuova cantina Le Cerraie, edificio di 4.000 mq dai più...
Teo Musso e il suo Baladin: dove tutto ebbe inizio
Piozzo, paesino nelle Langhe cuneesi. Dove tutto odora di vino, o dovrebbe. Perché nell’immaginario comune le Langhe sono colline consacrate alla viticoltura, che ne...











