Rimozione di ocratossina A da ceppi di Saccharomyces cerevisiae
Lo studio ha esaminato l’effetto di alcuni parametri fisico-chimici sulla rimozione di ocratossina A (OTA) da lieviti. Due ceppi selvaggi di Saccharomyces cerevisiae (L47...
Impianti per bevande
Flessibilità e competenza tecnologica sono essenziali per rispondere in maniera puntuale alle più diverse esigenze produttive.
Alla ventennale costruzione di serbatoi e silos per il settore enologico, alimentare e per...
L’arrembaggio del sidro
Questa bevanda di retaggio storico sta cercando di farsi largo nel settore delle bevande grazie alla sua intrinseca naturalità, capacità rinfrescante e basso tenore...
Quando una Dop crea il caos
Un caso emblematico, quello dell’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia ma certamente non unico: da quando ha ottenuto la Dop perde mercato, le aziende...
Un olio fortificato
Da una ricerca dell’Università di Ancona, arriva l’olio extravergine d’oliva con il coenzima Q10 e la vitamina K, per aiutare gli anziani a prevenire...
Autoctono da premio
La vocazione per il Sagrantino di Montefalco della cantina Arnaldo Caprai e l’impegno profuso negli anni per riportare in auge il Sagrantino di Montefalco...
Far grappa, un’emozione atavica
Da diversi anni Pilzer è un vessillo della nostra grappa in Italia e nel mondo. Numerosi sono, infatti, i riconoscimenti in concorsi nazionali e...
Simei 2013: Viticoltura sostenibile e non solo
Grande affluenza al Convegno organizzato da Unione Italiana Vini all’interno del SIMEI 2013 dal titolo “Sustainable viticulture and wine production: Steps ahead toward a...
Vini Do: da 50 anni vanto della tradizione enologica nazionale
Ricorre il cinquantesimo anniversario dalla emanazione dello storico Dpr 930/1963 sulla tutela delle denominazioni d’origine dei vini. Un decreto che ha contribuito in maniera significativa alla svolta del...
Effetto di una digestione in vitro di composti α-dicarbonilici in aceti balsamici
È stata studiata l’influenza di un processo simulato di digestione in vitro sul contenuto dei composti α-dicarbonilici liberi frequentemente presenti nei prodotti alimentari. Una...