Dolcificanti artificiali: no problem!

Una review degli studi sugli edulcoranti a ridotto contenuto calorico ribadisce l’assenza di effetti patologici sull’organismo. Possono quindi essere usati tranquillamente dalle aziende, nel...

Insieme da 50 anni

In occasione di questo anniversario, la Cantina Colli Morenici di Ponti sul Mincio (Mn) ha deciso di rilanciarsi, con una ristrutturazione dell’area di affinamento,...

Ready to drink, una categoria rimasta una nicchia

Dopo il boom iniziale si prevedeva un volume molto più elevato di quello attuale. In realtà il mercato si è assestato tra 40-45 milioni di...

Vini in Corea: un export che promette bene

Lontana e semisconosciuta agli italiani, la Corea del Sud è uno dei mercati più attivi e appetibili dell’Estremo Oriente. Da alcuni anni esiste infatti...

Bollicine per la ristorazione top

Approcciare il mercato puntando a conquistarne le fasce di livello elevato: è questa la filosofia, premiante, di Le Marchesine È una storia strettamente legata al...

La ricerca continua

Il mondo del beverage aspira a ridurre peso e prezzo dei contenitori primari. Verrebbe istintivo pensare che soluzioni da tempo consolidate nel settore dell’imballaggio...

Qualità dell’olio extravergine d’oliva, il mio lavoro da oltre trent’anni

Oggi responsabile qualità in Monini, Michele Labarile ha percorso trent’anni di storia dell’olio d’oliva italiano. Ce li racconta con la semplicità di un grande...

Export e promozione

La difficoltà in cui versa il mercato italiano spinge sempre più aziende vinicole a puntare sull’estero. La promozione è fondamentale, ma come metterla in...

Bevande analcoliche, la crisi si sente

Diminuiscono i consumi di bevande analcoliche nei Paesi UE. A farne le spese soprattutto le bibite, succhi e nettari. In controtendenza con il settore,...

Whisky in calo

I volumi sono scesi costantemente perdendo più di 4 milioni di litri negli ultimi 4 anni, sia per la crisi economica sia per le...