Un lavoro a regola d’arte in meno di 3 mq
Qualità, ricerca, innovazione e attenzione al cliente, prima e dopo la vendita: sono queste, per la Quinti Srl di Cesa (AR), le caratteristiche che...
Produzione di birra: l’innovazione di processo
a cura di Giuseppe Perretti, Ombretta Marconi, Giovanni De Francesco - Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra (CERB), Università degli Studi di...
È a Vercelli la “birra del popolo”
«Volevamo liberare la birra artigianale dall'aura elitaria che ne imprigionava l’immagine raggiungendo schiere più numerose di consumatori che possono sviluppare consapevolezza per la qualità...
TÜV Italia a tutela dell’olio italiano
Anche se le normative che riguardano l'olio di oliva negli anni si sono ampliate e armonizzate a livello europeo, le frodi alimentari che lo...
La nuova gamma Craft del Birrificio Antoniano
Nasce la linea “Craft” del Birrificio Antoniano, birre rigorosamente non filtrate e rifermentate in bottiglia. Tre le ricette dedicate in esclusiva al canale HoReCa:...
Pescamara, il nuovo soft drink diTassoni
Una miscela di gusto, passione e tradizione. Cedral Tassoni introduce nel mercato PESCAMARA. Gli ingredienti fondamentali della nuova bibita sono il succo di pesca presente al 15%,...
Da Sanpellegrino il nuovo Nestea
Sanpellegrino, dopo la conclusione della partnership con The Coca-Cola Company, torna a gestire direttamente NESTEA in Italia, proponendolo sul mercato con una veste completamente nuova, una ricetta più semplice, un’immagine di impatto...
Tenute Collesi fa il suo ingresso in Dibevit
Il microbirrificio marchigiano Tenute Collesi fa il suo ingresso nella scuderia di Dibevit Import, società del Gruppo Heineken dedicata all’importazione di birre premium e speciali,...
La birra contadina dell’Agribirrificio Vallescura
Da non confondere col birrificio artigianale, il cui inquadramento legislativo risale al 2016, il birrificio agricolo nasce in Italia nel 2010 col DM 212...
Valdo acquisisce una quota della Cantina I Magredi
Valdo ha acquisito una partecipazione dell’azienda agricola I Magredi, cantina del Friuli Venezia Giulia che produce vini a Denominazione di Origine Controllata “Friuli Grave”...