L’Arco di Traiano finisce sotto grappa

La Distilleria Bottega immette in commercio venti nuove bottiglie, in vetro soffiato di Murano, con all'interno, alcune riproduzioni in vetro di monumenti italiani. Ai...

9 milioni di utenti per un gioco internet che celebra Perrier

Più di 9 milioni di utenti coinvolti su Facebook, circa 320 mila visualizzazioni su Youtube, oltre 315 mila risultati su Google in meno di...

Una nuova chiusura per i soft drinks

CSI (Closure Systems International) propone “Omni mini XP” una nuova chiusura per bibite gassate e soft drink. È una capsula in polietilene da 28...

Cesare Mazzetti è il nuovo presidente della fondazione Qualivita

Qualivita, la fondazione impegnata nella divulgazione dei prodotti certificati italiani rinnova le cariche ed inserisce due nuovi soci privati Csqa Certificazioni e Valoritalia. Il...

Gli ultrasuoni allungano la shelf-life dell’olio di oliva

L'olio extravergine di oliva è sensibile agli sbalzi di temperatura; teme non solo il caldo ma anche le basse temperature. Sotto gli 8°C i...

La sostenibilità ambientale delle bevande nel 2030

Obiettivi raggiunti, sfide future e opportunità evidenziate nel rapporto recentemente redatto da FoodDrinkEurope, associazione che rappresenta le industrie europee degli alimenti e delle bevande. Il più rilevante settore...

Metti nel calice la private label

Anche la categoria dei vini, fino a ora trascurata dalla politica di marca delle catene distributive, è oggi oggetto di attenzione da parte degli operatori del retail. Una delle strategie preferite dalla...

Una “mappa concettuale” abbina cibo e vino

  Alcuni studi indicano che descrivere un vino in termini altisonanti non influenza favorevolmente le vendite. L'agenzia specializzata “Wine Folly” ha pertanto ideato Pairing Wine...

Residui della produzione olivicola, da scarto a opportunità

  Il progetto internazionale Medolico ha lo scopo di individuare forme alternative e innovative di utilizzo dei residui di lavorazione dell’olio di oliva e, in particolare, delle acque reflue dei frantoi per ridurre il...

Servizio e qualità per conquistare l’estero

Per chi colosso oleario non è, fare business in Italia e in Europa significa offrire alla clientela un valore aggiunto in termini di qualità e di servizio. È ciò che...