“Il Bere Consapevole”, progetto pilota sul consumo del vino fra i giovani
Parlare ai ragazzi di vino e cultura, perché il vino è parte integrante della storia e dell’identità nazionale d’Italia. Spiegare ai giovani cosa vuol...
Vini naturali senza solfiti e additivi chimici grazie ad un brevetto dell’Università di Pisa
La metodologia è stata ideata al dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-ambientali, ora si punta alla produzione su ampia scala
Produrre vini naturali di...
Valorizzare la grande famiglia degli oli d’oliva
Una nuova riclassificazione dei prodotti oleari, che coinvolga non soltanto l'extravergine: è la proposta degli industriali di settore, che su questo auspicano soluzioni da...
Fior di Sambuco, il nuovo premium beverage di Tassoni
Un gusto fresco, senza stagionalità, e l’inconfondibile stile vintage che dal 1793 caratterizza la comunicazione di Tassoni, l’azienda salodiana che da oltre duecento anni...
iSommelier, il decanter intelligente
iSommelier è costituito da una base e da una caraffa speciale. Dopo aver aperto la bottiglia si travasa il vino nella caraffa iFavine, già installata...
Nuova gamma premium per le bibite Sanpellegrino
L'intera gamma delle Bibite Sanpellegrino torna sul mercato con una nuova formula e un restyling della brand identity per un prodotto ancora più premium,...
Le abitudini alimentari europee: cosa mangiamo e quanto spendiamo
Spagna, Danimarca e Germania sono i Paesi che registrano il maggior consumo di cibo e bevande, mentre l’Italia si posiziona solo al quindicesimo posto
Mentre...
Norda acquisisce lo stabilimento di Monticchio Bagni e il marchio “TOKA”
Nel perimetro dell’operazione sottoscritta nella seconda metà di ottobre 2015 tra Norda (attraverso la controllata Monticchio Gaudianello SPA) e Fonti del Vulture (la Joint...
Le tecnologie per il prolungamento della shelf-life degli oli
I principali ostacoli che possono influenzare la vita di un olio e la loro risoluzione.
Il processo al quale tutti gli oli e i grassi...
Consulta Nazionale del Vino Italiano: partire dai giovani
Unire le forze per elaborare progetti concreti che promuovano il patrimonio vitivinicolo italiano coinvolgendo prima di tutto le giovani generazioni. È con questo obiettivo che...











