Bubble Bev., drink factory specializzata nella produzione di bevande premium in co-manufacturing, presenta uno Scouting Program rivolto a brand emergenti, italiani o stranieri, interessati a sviluppare una bevanda analcolica in grande formato.

Con l’introduzione di una nuova linea dedicata, l’azienda rende per la prima volta disponibile il grande formato, solitamente associato al mondo dei distillati, anche per prodotti analcolici. La nuova dotazione consente di produrre a partire da formati da 700 ml, aprendo nuove possibilità di posizionamento e consumo.
Lo Scouting Program nasce per favorire la nascita di nuovi brand o accompagnare il riposizionamento di realtà già attive, e si inserisce in una visione più ampia dell’azienda: rendere il mondo del beverage più accessibile anche a chi opera in settori attigui, dove cresce l’interesse per affiancare una proposta analcolica a quella tradizionale, come accade sempre più spesso tra piccole distillerie e produttori di spiriti artigianali.
Il programma si rivolge a realtà emergenti con requisiti coerenti con una fase iniziale di crescita, con un fatturato annuo inferiore a 500.000 euro e una configurazione compatibile con una potenziale nuova impresa.

«Siamo entusiasti di lanciare questo programma per dare spazio alle idee innovative nel mondo delle bevande analcoliche in grande formato. Vogliamo supportare i brand emergenti offrendo non solo produzione, ma anche consulenza, per trasformare le loro visioni in prodotti concreti e di qualità», afferma Nick Ranghino, co-fondatore di Bubble Bev.
Per partecipare è sufficiente compilare il form disponibile sul sito ufficiale e caricare un unico file PDF con la descrizione della bevanda proposta, completa di concept e ingredienti, assieme a una prima idea strategica e agli elementi essenziali dell’identità di brand.
Le candidature per lo Scouting Program resteranno aperte fino al 30 settembre 2025.
I team dei tre progetti selezionati saranno ospitati da Bubble Bev per un workshop durante il quale potranno confrontarsi con il team e mettere a punto la propria proposta.
Il progetto vincitore accederà a un percorso di mentoring con il team Ricerca & Sviluppo e alla produzione gratuita di 700 bottiglie in grande formato della bevanda presentata.