Valdo dedica ai suoi appassionati Valdo 90
La storia della Valdo è anche la storia della famiglia Bolla che, in quasi un secolo, ha saputo coniugare la passione per le bollicine...
Vignaioli indipendenti: gli ingredienti in etichetta sono un inutile aggravio
La lista degli ingredienti e i valori nutrizionali nelle etichette del vino sono inutili e portano solo a un aggravio di costi per i...
Il progetto “Purovino” per il Morellino
La nuova sperimentazione nelle cantine di Fattoria Mantellassi si chiama “Purovino”, un processo di vinificazione che mira all’eliminazione dei “solfiti aggiunti”, tramite l’utilizzo dell’ozono....
Nasce il Codice del Prosecco
Il Prosecco diventa grande: la Commissione Europea ha creato un apposito codice di Nomenclatura Combinata a 8 cifre specifico per il Prosecco spumante: 2204...
Ancora più unita la Romagna enologica!
Con decreto del 13 settembre 2016 - in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - è stato sancito da parte del Ministero delle Politiche...
Toscana seconda solo al Veneto in termini di valore export
«Qualità e buona reputazione dei vini toscani sono testimoniati anche dal prezzo medio all’export, quasi 6 euro al litro contro una media nazionale che...
Vino: -10% vendemmia in Francia, Italia prima nel mondo
E' atteso un calo di circa il 10% della produzione di vino in Francia rispetto allo scorso anno, con una produzione che si dovrebbe...
Nasce la nuova linea Spumanti Italiani di Valdo
Nell’anno in cui Valdo spegne le sue prime novanta candeline e festeggia con successo la storia di una tradizione che si rinnova e di una...
Tutela delle DOP e IG italiane sul web
E' stata rinnovata la firma del protocollo biennale d’intesa con l’obiettivo di rafforzare la promozione, la valorizzazione, l’informazione e tutela delle produzioni nel settore...
Alois Lageder, 2013 LÖWENGANG Chardonnay
Il LÖWENGANG Chardonnay è considerato oggi il vino simbolo della Tenuta Alois Lageder, azienda vitivinicola di Magrè (BZ) che vanta una tradizione nel vino...











