Dagli scarti della birra nasce la farina di birra LEY, una farina proteica che...

Presentata a Beer & Food Attraction di Rimini l’esclusiva farina di birra LEY, prodotta dalla veneta Circular Food srl. Grazie a un innovativo processo brevettato...

Acqua Sant’Anna sempre più green con il ghiaccio secco

Acqua Sant’Anna Spa aggiunge una nuova pedina importante nella sua ricerca di soluzioni green con la scelta della pulizia con ghiaccio secco. Alberto Bertone, Presidente e...

Birrificio Gramigna: un birrificio nella “Casa del Diavolo”

Casa del Diavolo è il nome del piccolo paese in Valle Tiberina in cui ha sede l'attività agricola e brassicola del Birrificio La Gramigna,...

La Morosina: l’agribirrificio del Parco naturale del Ticino

  La Morosina di Abbiategrasso (Mi) oggi non è solo un birrificio artigianale, ma un’azienda agricola vera e propria, con terreni, cascina, birrificio e agriturismo....

Cielo e Terra acquisisce il 50% del marchio Maia

Prosegue il percorso di Cielo e Terra volto alla scoperta e alla valorizzazione delle denominazioni meno note del territorio ma con potenzialità intrinseche. Frutto...

Heineken® Silver: la prima birra del metaverso

Heineken® lancia la sua prima birra virtuale, Heineken® Silver, prodotta in esclusiva nel suo birrificio su Decentraland. Nel mondo reale, Heineken® è conosciuta per il...

Birra Pasturana presenta Munich Helles

Si chiama Munich Helles ed è la terza creazione nella linea “Filo spinato” di Birra Pasturana, nato dalla collaborazione con il giovane birraio locale...

Engine Gin: “Una sorsata di fuoco mentre rombano i motori”

Engine in lingua inglese significa motore. Ed è proprio a questo mondo che ha voluto ispirarsi e rendere omaggio Paolo Dalla Mora, imprenditore di...

Tacco d’Italia, la prima birra artigianale di Puglia

Nasce la prima birra artigianale di Puglia frutto della sinergia tra la creatività dei mastri birrai della rete “Birrai di Puglia” e l’esperienza consolidata...

L’utilizzo del rame nella distillazione craft: questione di estetica o metallo funzionale?

  Gli impianti più antichi, ancora oggi in uso, sono generalmente realizzati completamente in rame e ricoperti da una classica patina ossidata che ne testimonia...