Aumentare l’acidità e migliorare la qualità complessiva del vino

Lachancea (Kluyveromyces) thermotolerans e Saccharomyces cerevisiae sono stati valutati in fermentazione simultanea e sequenziale, con l’obiettivo di migliorare l’acidità e la qualità dei vini....

L’aceto balsamico di Modena compie 80 anni

Aceto balsamico di Modena IGP festeggia il suo ottantesimo compleanno potendo contare su 79 acetaie, 242 operatori, 550 addetti, 90 milioni di litri prodotti...

Addio al Prosek

Salvo ripensamenti, il prossimo 1 luglio, la Croazia entrerà nella UE e dovrà quindi rinominare il Prosek, perchè il nome assomiglia troppo a quello...

Olio d’oliva, il Perù elimina i dazi punitivi per importazioni da Italia e Spagna

“Sono particolarmente soddisfatto della decisione presa dalle Autorità peruviane, a seguito di un lungo contenzioso con l’Unione europea, di annullare i dazi supplementari all’importazione...

Mercato dei superalcolici nei Paesi del Nord Europa

Nel quinquennio 2006–2011, il mercato dei superalcolici nei Paesi del Nord Europa è diminuito del 3,8%. Per il 2013 è prevista una diminuzione totale...

Ecco il gene che produce la schiuma della birra

La produzione di schiuma è una caratteristica essenziale per la birra generata principalmente dalle proteine del malto e, in misura minore, dalle mannoproteine delle...

Bianchi italiani e bollicine sono i vini più richiesti

Secondo un'indagine condotta da Winenews, nelle enoteche italiane diminuiscono le vendite dei vini rossi di fascia alta e crescono quelle dei vini bianchi italiani...

Gli aromi dell’olio d’oliva aumentano il senso di sazietà

Un gruppo di ricercatori europei ha scoperto che l'olio d'oliva stimola il senso di sazietà attraverso molecole aromatiche, per esempio l'esenale. Queste sostanze rallentano...

Cambiamento del profilo volatile e sensoriale dell’olio vergine in funzione dell’ammuffimento delle olive

Oli con difetto di muffa sono stati ottenuti utilizzando olive di tre differenti cultivar, conservati in condizioni di elevata umidità per favorire lo sviluppo...

Influenza del sistema di allevamento della vite sulla composizione in volatili e i profili...

Scopo del lavoro è valutare l’influenza di tre sistemi di allevamento, tra cui alberello, Guyot bilaterale e quattro raggi, sulla composizione volatile di uve...