Acqua Dolomia: innovazione, crescita e valorizzazione del Made in Italy

Acqua Dolomia, brand d’acqua oligominerale che sgorga dal Parco Naturale Dolomiti Friulane, continua a distinguersi come ambasciatrice dell’eccellenza italiana, per le sue particolari proprietà, e sta perseguendo un ambizioso piano di sviluppo economico e industriale. 
 
Grazie a un incremento del capitale sociale di 4 milioni di euro e un piano di investimenti complessivo pari a 10 milioni di euro nel triennio 2023-2025, l’azienda friulana si posiziona tra i protagonisti del settore beverage, puntando a consolidare efficienza, sostenibilità e una forte apertura ai mercati internazionali.
  
«Gli investimenti realizzati finora, pari a 5,7 milioni di euro, ci hanno permesso di ampliare il magazzino, costruire sei nuove baie di carico e ottimizzare le linee produttive, migliorando sensibilmente l’efficienza logistica e produttiva – ha dichiarato Federico Trost, Direttore Generale di Acqua Dolomia -. Entro fine del 2025, stanzieremo ulteriori 4,3 milioni di euro per progetti di sostenibilità energetica e innovazione tecnologica, inclusa l’installazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW, che consentirà un risparmio del 15-20% sui consumi energetici totali».
 
Questo percorso di crescita ha incluso l’introduzione di carrelli automatici (AGV) per la movimentazione dei prodotti, la digitalizzazione dei processi e il miglioramento delle condizioni lavorative per i circa 50 dipendenti, la maggior parte dei quali provenienti dal territorio. Tra gli obiettivi futuri, spiccano l’ottenimento della certificazione sulla parità di genere entro il 2026 e programmi di formazione avanzata su digitalizzazione, lingue straniere e controllo di gestione.
 
Le linee Exclusive, Emotion ed Elegant, pensate per il settore Horeca, sono protagoniste sulle tavole dei migliori ristoranti, hotel e caffè, grazie a qualità organolettiche ineguagliabili e a un design elegante, perfetto per valorizzare le esperienze gastronomiche d’alta gamma.