Marco Capitoni

Marco Capitoni: “nei miei vini l’essenza di un luogo”

È quella luce lì. Quella luce particolare negli occhi di chi ti racconta di sé e di quel che fa: la vedi...
Alta Langa

Consorzio Alta Langa: crescono interesse e reputazione

Le notizie che arrivano dal Consorzio Alta Langa sono promettenti: il 2024 è stato un anno di crescita sia per l’Ente consortile...
Cantina Marchisio

Cantina Tonino Marchisio: quando il vino è un affare di famiglia

Dei tanti conflitti che vedevano coinvolti i popoli piemontesi di confine prima e dopo l’Unità d’Italia hanno splendidamente cantato in occitano i...
Gimme More Craft Beer

Gimme More Craft Beer: orgogliosamente milanese

A Novegro, nei pressi dell'Idroscalo e dell'Aeroporto di Linate, dove un tempo si producevano e collaudavano motoscafi...
etichette digitali vino

Etichette digitali e percezione del vino

Negli ultimi anni, la domanda dei consumatori per etichette che attestino la sostenibilità dei prodotti è cresciuta in modo significativo. Tuttavia, la...
Tenute Nicosia

Tenute Nicosia, un modello di riferimento per l’imbottigliamento… anche degli spumanti Metodo Classico

Corrispondono a circa sei milioni di euro le risorse investite nell’ultimo triennio da Tenute Nicosia, cantina secolare ubicata a Trecastagni, in provincia...
Alessandra De Santis, responsabile CIA-Agricoltori Italiani a Bruxelles

Unionbirrai e EBCU insieme per “Beer Consumer Trends 2025”

Si è svolto a Bruxelles, presso la sede della CIA-Agricoltori Italiani, il seminario dal titolo “Rising Costs, Rising Expectations: Beer Consumer Trends 2025 –...
agricoltura rigenerativa

Agricoltura rigenerativa, driver di sviluppo della filiera brassicola

In occasione della Giornata del Made in Italy, nella cornice dello storico birrificio Angelo Poretti di Induno...

Birra e sostenibilità, il driver nelle scelte di acquisto

Una birra sempre più sostenibile. In un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti all’impatto delle proprie scelte quotidiane, la...

Hordeum: il riso abbonda sul palato del birraio!

Secondo stime recenti, nella sola regione del Piemonte si producono ogni anno 1,4 milioni di tonnellate di riso e, insieme a quella...