Si chiama Munich Helles ed è la terza creazione nella linea “Filo spinato” di Birra Pasturana, nato dalla collaborazione con il giovane birraio locale Lorenzo Mascherini. Un progetto di birre sperimentali e inconsuete, dove tecniche e materie prime vengono continuamente testate.
Come le precedenti della linea, anche Munich Helles esce dai canoni storici del birrificio artigianale pasturanese: la nuova birra porta per la prima volta nei serbatoi del birrificio la bassa fermentazione. Caratteristica che, rimarcata dal nome scelto, riporta subito chi la assapora ai gusti delle classiche birre bionde, le lager tedesche bionde e beverine.
Munich Helles si rifà allo stile della Baviera. È una birra dorata, dalla schiuma persistente e cremosa, che rivela note semidolci di cereali e malto, con una sfumatura erbacea e floreale derivante dall’utilizzo di luppoli tedeschi di grande qualità, i cosiddetti luppoli nobili.
Amaro contenuto, finale secco, grande equilibrio. La Helles di Pasturana è davvero per tutti: per bevute spensierate, quattro chiacchiere con gli amici, cene in compagnia e viaggi in Germania ad occhi chiusi.
Ma attenzione, nonostante la sua grande versatilità, Munich Helles è una birra di grande difficoltà tecnica, che ben si sposa con la filosofia Filo spinato: birre sempre diverse, per tutti, mai banali. Esperimenti che rimarcano i fondamenti della produzione di Birra Pasturana: birre buone, artigianali e originali.
Ha grado alcolico 5,1% ed è disponibile solo in fusto.