filiera_birra_logo

Filiera Birra 2025

Per una filiera più efficiente

MATERIE | PRIME | TECNOLOGIE | AUTOMAZIONE | PACKAGING

15 Ottobre 2025
dalle 14:30 alle 18:30

Palazzo della Cultura
Tecniche Nuove, via Eritrea 21 - 20157 Milano

Torna Filiera Birra, un appuntamento ormai riconosciuto e apprezzato dai professionisti del settore.

Tema portante di questa settima edizione l’efficienza produttiva: dall’utilizzo delle materie prime, all’efficientamento degli impianti produttivi, dall’ottimizzazione delle risorse energetiche, alla riduzione del consumo idrico, dall’automazione e digitalizzazione dei processi all’utilizzo di packaging sempre più sostenibili.

Produrre birra in maniera efficiente è una strategia vincente per ottenere un prodotto di qualità e migliorare, quindi, la propria competitività.

I produttori, le Associazioni e le Istituzioni hanno avviato o stanno avviando progetti singoli o integrati per raggiungere obiettivi di efficienza operativa sempre più ambiziosi.

Durante il convegno verranno presentati casi di studio tra i più significativi della filiera birraria, con esempi anche dalla filiera dei distillati.

Altro tema fondamentale che sarà approfondito, l’export, una leva da sfruttare sempre di più. Come già emerso nella scorsa edizione, la birra italiana ha potenzialità per affermarsi e competere anche sui mercati internazionali potendo usufruire di una più favorevole leva fiscale, oggi ancora troppo pesante. Relatori di alto profilo forniranno indicazioni utili per mettere a punto una strategia strutturata e coesa per promuovere la birra italiana all’estero.

Il pomeriggio si concluderà con una degustazione di birre offerta a tutti i partecipanti.

Perchè partecipare?

Experience esclusiva

Partecipa all’unico evento italiano che riunisce tutte le Associazioni e i protagonisti della filiera birraria nazionale e internazionale

Strategie di mercato

Conosci le strategie per efficientare i tuoi processi produttivi grazie a interventi da parte di esperti di rilievo nazionale e internazionale e attraverso la presentazione di case history di successo

Networking di alto livello

Confrontati con le principali Istituzioni, Associazioni, Università e Centri di ricerca della filiera birraria nazionale e internazionale

PROGRAMMA

13:30 – 14:00 Registrazione e welcome coffee

14:00 – 14:10 Saluti e introduzione ai lavori Prof. Giuseppe Perretti, direttore tecnico-scientifico, Paola Pagani, coordinamento Filiera Birra

14:10 – 14:20 *relatore istituzionale in attesa di conferma

14:20 – 14:30 Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro Comune di Milano

14:30 – 14:45 Brunella Saccone, Ufficio Agroalimentare, Direzione centrale per i settori dell’Export ITA – Italian Trade Agency

14:45 – 15:00 Federico Sannella, Presidente AssoBirra

15:00 – 15:15 Vittorio Ferraris, Direttore generale Unionbirrai

15:15 – 15.30 Matteo Bartolini, CIA Agricoltori Italiani

15:30 – 15:45 Gianluca Nurra, Segretario generale Euromalt

15.45 – 16:00 Katia Carbone, Primo Ricercatore CREA

16:00 – 16:15 Christian Garavaglia, Università degli Studi di Milano Bicocca

16:15 – 16:30 Nazarena Cela, Assegnista di Ricerca in Scienze e Tecnologie Alimentari Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

16:30 – 17:15 Tavola rotonda. Il punto di vista dei produttori: Carlsberg Italia, Serena Savoca; Heineken Italia, Paolo Merlin; Birrificio Italiano, Giulio Marini; 32 Via dei Birrai, Loreno Michielin

17.15 – 18:00 Tavola rotonda. La tecnologia al servizio della filiera, la parola ai fornitori: Cimec, Corimpex, Eurostar, Gai, Lallemand Brewing, Vega

Registrati ora!

Con il patrocinio di

Logo-Cia-AGRICOLTORI-ITALIANI-01
unisg
EUROSTAR
lallemand-brewing

*aggiornato al 14 luglio 2025

VUOI DIVENTARE ANCHE TU PARTNER DELL’EVENTO?