Si tratta di un riconoscimento prestigioso che certifica l’eccellenza operativa del birrificio pugliese di Massafra (TA) a livello globale e che è stato ottenuto grazie agli ottimi risultati raggiunti in termini di Sicurezza, Qualità e Produzione, alla capacità di accettare e portare avanti le continue sfide che il mercato, sempre più dinamico, richiede, al sapersi innovare e migliorare continuamente.
Dopo quattro anni di intenso lavoro, il birrificio di Massafra è stato premiato con il livello Silver, il massimo mai raggiunto in HEINEKEN, per aver saputo applicare questo modus operandi in maniera integrata fra produzione e logistica. Un risultato reso possibile grazie alla professionalità, alla passione e alla dedizione delle persone che vi lavorano.
Ulteriore motivo di orgoglio per il birrificio pugliese è il fatto di essere uno dei tre birrifici al mondo, su un totale di 160 siti, ad aver raggiunto questa certificazione, insieme allo stabilimento di Göss in Austria e quello di Zywiec in Polonia.
«Siamo fieri di celebrare il raggiungimento di questo importante traguardo, perché riconosce l’impegno e la passione delle persone di HEINEKEN Italia, che attraverso la condivisione del proprio know how, l’ispirazione reciproca e la capacità di analizzare e trovare soluzioni efficaci, contribuiscono concretamente ai successi del Gruppo – commenta la direttrice del birrificio, Alina Taru, in carica da settembre 2015 -. L’investimento maggiore che ci ha consentito di raggiungere questo risultato è stato quello sulle persone e sul loro sviluppo. I dipendenti sono la risorsa più importante per il birrificio e permettere a tutti di poter esprimere il proprio potenziale è un obiettivo che richiede un impegno continuo. Ma è solo in questo modo che siamo riusciti a ottenere questo riconoscimento e a portare lo stabilimento pugliese a un livello di eccellenza internazionale».
Tutti i birrifici di HEINEKEN, a livello globale, lavorano applicando il programma di miglioramento continuo TPM Total Productive Management, che coinvolge dipendenti dei diversi reparti. Il percorso verso la World Class Excellence è composto da tre tappe fondamentali che segnano i progressi raggiunti dai diversi siti produttivi: le certificazioni Bronze, Silver e Gold.
Il birrificio di Massafra ha ottenuto la certificazione Bronze nel 2012, per diventare poi front-runner verso il conseguimento della certificazione Silver appena raggiunta.
«Il viaggio verso il Gold, prossimo obiettivo del birrificio di Massafra, è già iniziato e coincide con la roadmap per raggiungere nel 2020 la World Class Brewery Organization, ovvero un sito con un’organizzazione World Class», aggiunge Alina Taru.