Verallia presenta la bottiglia Borgogna più leggera al mondo

Leader europeo nella produzione di imballaggi in vetro per bevande e alimenti, Verallia compie un nuovo passo nella sua rivoluzione dell’alleggerimento con il lancio della Borgogna Air 300g, la prima bottiglia Borgogna ultra-leggera al mondo, alta 290 mm.

Un modello di eco-design dirompente che conserva la forma iconica delle bottiglie Borgogna tradizionali riducendo significativamente l’impronta ambientale. Con la Borgogna Air 300G, Verallia conferma ancora una volta il suo ruolo pionieristico nella trasformazione del packaging in vetro a supporto della sostenibilità e competitività del settore vinicolo.

Un’impresa tecnica al servizio dell’ambiente

Questa innovazione nasce da anni di esperienza in R&S e da un know-how industriale all’avanguardia. La sfida era mantenere l’estetica distintiva delle bottiglie Borgogna riducendone drasticamente il peso.

Con un peso di soli 300 grammi (rispetto alla media europea di 450 g) e una capacità di 75 cl, la Borgogna Air 300G riduce l’uso di materie prime e le emissioni di CO₂ del 33%. La produzione di un milione di bottiglie consente di risparmiare 66 tonnellate di CO₂ (scope 1 e 2), 279 MWh di energia e 76 m³ di acqua. A seconda del colore del vetro, può contenere fino all’86% di vetro riciclato, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.

La gamma Air: un soffio di innovazione

Dopo il successo della Bordolese Air 300G, lanciata a novembre 2023 e distribuita in sei paesi europei, insieme ai vasetti Air e My Air, Verallia amplia la sua gamma Air con la Borgogna Air 300G. La collezione Air incarna la convinzione di Verallia: alleggerire significa trasformare, offrendo a produttori e consumatori una nuova generazione di packaging che unisce leggerezza, estetica ed efficienza logistica. La Borgogna Air 300G sarà presto disponibile con bocca a vite e sughero e in tre colori: verde AG, foglia morta e bianco.

Rispondere alle aspettative del mercato

In un contesto di rapidi cambiamenti nel settore vinicolo e degli alcolici, e sotto nuove normative europee che promuovono l’economia circolare e l’innovazione responsabile, la Borgogna Air 300G risponde direttamente alle esigenze chiave del mercato:

  • consumatori attenti alla responsabilità ambientale e al rispetto della tradizione;
  • produttori e distributori che vogliono decarbonizzare le proprie filiere.

Con lo sviluppo della Borgogna Air 300G, Verallia dimostra che innovazione, tradizione e responsabilità possono convivere in una sola bottiglia.

«Verallia è orgogliosa di introdurre un’innovazione dirompente per il mercato delle bottiglie Borgogna – dichiara Marie-Astrid Gossé, Group Marketing Director di Verallia -. Questa nuova referenza combina una leggerezza da record con un design iconico, sottolineando il nostro impegno a supportare la decarbonizzazione dell’industria vinicola. Grazie alla nostra competenza tecnica e al perfetto controllo dei processi produttivi, siamo fieri di offrire soluzioni innovative su misura per ogni esigenza. Questa bottiglia rappresenta una vera svolta – frutto di oltre 15 anni di esperienza nel lightweighting – al servizio dei nostri clienti e della transizione ambientale».

«Dopo il lancio di successo della bottiglia Bordeaux da 300 g, siamo estremamente lieti che Verallia abbia sviluppato anche una bottiglia Burgundy da 300 g. L’aspetto è paragonabile all’attuale versione da 395 g, il che contribuirà alla presenza a scaffale e alla commerciabilità. Considerate le attuali pressioni economiche sul mercato britannico, questa bottiglia alleggerita da 300 g offre un vantaggio competitivo attraverso la differenziazione del prodotto, aumentando l’attrattiva sul mercato e contribuendo al contempo a ridurre la responsabilità legata all’Extended Producer Responsibility (EPR) e l’impronta di carbonio – commenta Trevor Lloyd, Planning and Procurement Director di Greencroft Bottling -. Come azienda sostenibile alimentata prevalentemente da energia rinnovabile, riteniamo fondamentale guidare il cambiamento proponendo ai nostri clienti soluzioni innovative che coniughino sostenibilità e vantaggio commerciale».

Innovazione in linea con la strategia CSR di Verallia

La gamma Verallia Air è pienamente allineata con la roadmap Net Zero 2040 del Gruppo, un obiettivo ambizioso che mira a ridurre le emissioni di CO₂ (scope 1 e 2) del 90% e compensare il restante 10% entro il 2040, rispetto ai livelli del 2019.

Questa gamma introduce innovazioni rivoluzionarie in materia di eco-design e rappresenta una nuova generazione di packaging in vetro ultra-leggero, progettato per ridurre drasticamente l’impatto ambientale mantenendo gli elevati standard di qualità ed estetica attesi dai nostri clienti.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here