Gli spumanti italiani superano la quota record di 1 miliardo di bottiglie

Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e...

Cantina Produttori di Valdobbiadene: la ricerca della massima qualità

Le due linee di imbottigliamento operano su 5000 e 9000 bottiglie ora Nel nome della Cantina Produttori di...

Export vino italiano +4,5%

Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, che ha portato a...

La filiera italiana di vini, spiriti e aceti è un asset strategico

Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza. È questa la...

Vino e consumi: gli italiani non ci rinunciano

Over 55, senza più figli a carico in casa e, spesso, (6 volte su 10) con un...

Cantina Riva, dove il lago abbraccia la vite

A Riva del Garda Cantina Riva è una cooperativa storica trentina attiva dal 1926. Da sempre l’azienda punta sulla ricchezza pedoclimatica dei...

Amalberga: legati al territorio con rispetto e devozione

Combinare enogastronomia, ospitalità e vini biologici per elevare l’enologia ostunese e rivalutare il territorio nel segno della riscoperta e valorizzazione della Doc...

Conti degli Azzoni: fare vini felici si può

«Lavoriamo per creare prodotti sani e di qualità, ma soprattutto che possano rendere felici». Il concetto di benessere è qualcosa che Valperto...

Cantina Masari, i custodi della Valle d’Agno

Parlare in Italia di sostenibilità, di azienda agricola mista e di coesistenza di colture era per molti, 25 anni fa, una sfida...

L’etichetta solidale creata dai bambini per Ferraris Agricola

Ferraris Agricola ha lanciato un'iniziativa solidale unica nel suo genere, coinvolgendo i giovani pazienti dell'Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino nella creazione...