DOC Soave, patrimonio storico e rurale d’Italia

Quella del Soave è la prima Doc italiana ad ottenere il riconoscimento di Paesaggio rurale di interesse storico entrando a far parte del Registro nazionale dei paesaggi...

Agricoltura: sempre più digitale

È sempre più un’agricoltura 2.0 quella fotografata da Nomisma e Image Line, azienda hi-tech italiana specializzata nei servizi informatici per le aziende agricole. Il 61%...

I giovani? Sorpresa: bevono responsabilmente!

Una ricerca sui millennials italiani indaga le motivazioni alla base del consumo moderato di alcol. I 20-35enni sanno che esagerare fa male, che può essere rischioso...

Concours Mondial de Bruxelles: sono aperte le candidature

Si sono aperte le iscrizioni all’edizione 2016 dello storica gara Concours Mondial de Bruxelles, che avrà luogo dal 29 aprile al 1 maggio 2016. Dopo aver fatto...

Un museo per raccontare la storia di Costa di Bussia

Siamo a Monforte, nella zona cosiddetta della Bussia, un terroir capace di regalare dei grandi vini, amati e apprezzati in tutto il mondo. La...

Poderi e Cantine Oddero: il Barolo DOCG 2011 è per il secondo anno consecutivo...

La cantina Oddero è un gioiello di Langa: una cantina storica (l’anno della sua prima bottiglia è il 1878) passata di generazione in generazione, gestita in...

Olio calabrese a rischio declassamento dalla Ue

Le normative Ue rischiano di mettere fuori mercato un terzo dell'extravergine prodotto in Calabria. Il riferimento è all'allegato I relativo alle caratteristiche dell'olio di...

L’innovazione di Birrificio Angelo Poretti ha il numero 9

Il 2015 è stato un anno intenso per Birrificio Angelo Poretti, caratterizzato soprattutto dalla partecipazione ad EXPO 2015 in qualità di “Birra Ufficiale di...

Torna Beer Attraction, a Rimini Fiera dal 20 al 23 febbraio

Dal 20 al 23 febbraio 2016 ritorna BEER ATTRACTION, l’evento internazionale organizzato da Rimini Fiera in collaborazione con Unionbirrai e il patrocinio di Italgrob,...

‘I Hop(e) is Noel’ by Hibu per il Natale 2015

Le novità in casa Hibu non finiscono mai. Prima le nuove etichette disegnate dall’illustratore Giuseppe Ferrario, dopodiché il recente trasloco da Bernareggio a Burago...