L’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) ha nominato Alberto Cirio, amministratore delegato di AROL Spa e membro del Consiglio Direttivo di UCIMA, nuovo presidente del Comitato Tecnico ISO/TC 313 “Packaging Machinery”, il gruppo di lavoro internazionale, ai cui lavori partecipa anche UNI (Ente Italiano per la Normazione), dedicato alla definizione delle norme per la standardizzazione delle macchine e degli impianti per il packaging. La nomina, avvenuta all’unanimità, conferma il ruolo di primo piano che l’Italia ricopre nello sviluppo delle tecnologie per il packaging.

Cirio succede al mandato di presidenza di Andrea Malagoli, consigliere delegato di IMA e al tempo della nomina vicepresidente Ucima, che ha guidato il Comitato sin dalla sua istituzione nel 2018, anno in cui l’Italia, artefice e promotrice dell’iniziativa, ottenne anche la direzione della segreteria internazionale dei lavori normativi.
L’ISO/TC 313 riunisce oggi tutti i principali Paesi produttori e utilizzatori di tecnologie per il packaging, con l’obiettivo di definire standard comuni principalmente in materia di sicurezza, produttività e aspetti igienici relativamente alle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio.
«È un grande onore poter proseguire il lavoro avviato da Andrea Malagoli e rappresentare il sistema produttivo italiano in un contesto di così alto livello tecnico e strategico – ha dichiarato Alberto Cirio -. Le norme internazionali sono uno strumento fondamentale per sostenere la competitività delle nostre imprese, garantire standard qualitativi ai clienti e favorire una crescita equilibrata del settore a livello globale forti dell’esperienza di un paese leader al mondo come l’Italia».
Con questa nomina, anche la stessa Ucima vede confermata la propria leadership nella definizione di standard tecnici internazionali, confermandosi punto di riferimento per la promozione e la tutela del know-how italiano ed europeo nel mondo.








