Linea PET Sidel in asettico per Hauser Weinimport: oltre 600 milioni di bottiglie

Hauser Weinimport è stato uno dei primi produttori a installare la soluzione Combi Predis di Sidel per il confezionamento asettico in PET con tecnologia brevettata di sterilizzazione a secco delle preforme. Quindici anni dopo, la linea ha prodotto oltre 600 milioni di bottiglie e offre la massima affidabilità a livello produttivo e operativo.  

Hauser Weinimport è un’azienda tedesca a conduzione familiare fondata negli anni ’50 in Baviera. La sua produzione si concentrava inizialmente su vermut e liquori, mentre oggi offre principalmente bevande analcoliche e tè aromatizzati in bottiglie di PET, tra cui i marchi di punta Pacific Wave, Bio Eistee ed Eistee Premium. Hauser si è affermata come azienda leader nel settore del beverage ed è il copacker di fiducia di diversi brand. 

«Hauser Weinimport valuta costantemente i trend di mercato ed è sempre affamata di innovazione. Questo è un punto che ci accomuna a Sidel», spiega Marlene Mayer, CEO di Hauser Weinimport.

Flessibilità produttiva 

La linea asettica, installata da Sidel presso lo stabilimento di Fischach, offre la massima flessibilità e permette di riempire diversi aromi di tè e una bevanda molto apprezzata dell’azienda, la sangria El Curador. La linea ha una cadenza di 18.000 bph nel formato da mezzo litro e può gestire anche bottiglie da un litro e un litro e mezzo.  

«Quando il diametro del collo filettato resta invariato, come accade con molti dei nostri prodotti, i nostri operatori altamente qualificati riescono a eseguire i cambi formato molto rapidamente, riducendo al minimo i tempi di fermo», commenta Florian Kotnig, Head of Production di Hauser Weinimport

Una tecnologia pionieristica 

La linea di Hauser è stata la prima in Germania a utilizzare la tecnologia di sterilizzazione a secco delle preforme Predis™ brevettata da Sidel, che prevede la nebulizzazione di acqua ossigenata per sterilizzare le preforme prima che entrino nel forno per essere soffiate in bottiglie. Questa tecnica permette di ottenere imballaggi asettici senza necessità di risciacquo o applicazione di altre sostanze chimiche

Grazie all’innovativa tecnologia di Sidel, la linea asettica di Hauser garantisce la massima qualità del prodotto, con operazioni fluide e totale sicurezza per i consumatori. 

«I vantaggi fondamentali di questa tecnologia all’avanguardia comprendono le condizioni di riempimento ottimali e la sicurezza alimentare delle nostre bevande, ma anche i bassi costi di esercizio, il risparmio delle risorse e il design compatto», spiega Florian Kotnig.

Una solida partnership 

«Il sistema è stato ben concepito fin dall’inizio, con un ingombro ridotto e un design che dura nel tempo. Sidel offre un supporto di altissimo livello per garantire l’affidabilità di Aseptic Combi Predis e aggiorna continuamente la produzione con innovazioni quali i nuovi formati di bottiglie e la conversione delle linee per l’uso dei tappi solidali – aggiunge Florian Kotnig -. Nel corso degli anni, abbiamo riscontrato performance costanti e un’efficienza operativa duratura, grazie ai servizi di manutenzione completi di Sidel e ai suoi sistemi di assistenza avanzati. Con il programma di manutenzione preventiva programmata, i tecnici Sidel eseguono verifiche diagnostiche regolari sulle nostre macchine quando sono in funzione e durante gli interventi di manutenzione, registrando misure e rapporti per mantenere le massime performance della linea. Possiamo contare sempre sul supporto di Sidel, 24 ore al giorno sette giorni su sette, tramite accesso remoto o al telefono. La qualità del prodotto è la massima priorità per Hauser ed è proprio in questa ottica che abbiamo installato la linea di confezionamento in asettico di Sidel. Lo stretto rapporto di collaborazione tra Sidel e Hauser contribuisce alla massima produttività, con minime interruzioni operative».  

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here