Sidel ha supportato Grupo GEPP, imbottigliatore esclusivo di PepsiCo in Messico, nell’installazione di linee di imbottigliamento per PET e vetro a rendere al fine di soddisfare la crescente domanda dei consumatori e gli obiettivi di sostenibilità.

Grupo GEPP gestisce 44 stabilimenti dedicati alla produzione e distribuzione di marchi internazionali rinomati, tra cui Gatorade, Lipton, Pepsi e 7Up, ed è proprietario dei marchi Epura e Garci-Crespo. Con oltre 46.000 dipendenti, Grupo GEPP è uno dei maggiori datori di lavoro del settore privato in Messico. Nel 2014 e nel 2021, PepsiCo ha conferito a GEPP il premio globale “Bottler of the Year”.
In linea con il suo forte impegno per la sostenibilità, GEPP ha adottato nel 2018 la strategia di PepsiCo per ridurre l’uso di plastica vergine.
La riutilizzabilità svolge un ruolo fondamentale nel sostenere gli obiettivi ambientali generali di PepsiCo, tra cui la riduzione del 50% della plastica vergine per porzione, l’aumento dal 10% al 20% delle confezioni a rendere entro il 2030 e l’azzeramento delle emissioni nette entro il 2040.
Linee per PET e vetro a rendere: maggiore flessibilità e soluzioni ecocompatibili
GEPP ha scelto di collaborare con Sidel, riconoscendo la comprovata esperienza dell’azienda nell’implementazione di soluzioni di imbottigliamento in contenitori a rendere e i vantaggi in termini di prestazioni delle tecnologie integrate.
Nel 2018 Sidel ha fornito assistenza per l’installazione di una linea parziale per bottiglie in vetro a rendere (RGB) presso lo stabilimento GEPP di Puebla. Sulla scia di questo successo, nel 2019 è stata avviata ad Apodaca una linea combinata per PET e vetro a rendere. Nel 2020 Sidel ha implementato a Guadalajara una linea completa per PET a rendere, progettata per gestire formati da 2, 2,5 e 3 litri, con capacità integrata per adattarsi alla tecnologia RGB in futuro. Nel 2021 Sidel ha inoltre fornito una nuova linea per PET a rendere e una linea per vetro a Merida.
Le linee per PET e vetro a rendere sono dotate dell’innovativa EvoFILL Glass, un’avanzata riempitrice a sonde di livello che combina condizioni igieniche ottimali con una maggiore flessibilità, e della lavabottiglie Hydra, che migliora l’efficacia del lavaggio riducendo il consumo di prodotti chimici e acqua, nonché il costo totale di proprietà (TCO).
«Questa collaborazione continua dimostra come le partnership a lungo termine, basate su affidabilità, eccellenza del servizio e condivisione delle conoscenze tecniche, possano migliorare l’efficienza operativa, supportare pratiche commerciali sostenibili e aiutare i clienti a soddisfare con successo le esigenze in continua evoluzione del settore delle bevande», commenta Ascención Sánchez, Account Manager di Sidel.
Dare priorità alla sostenibilità
GEPP è stata tra le prime aziende a promuovere la creazione di una vera economia circolare della plastica in Messico e ha avuto un ruolo fondamentale in tal senso. Attraverso ECOCE, un’associazione no-profit che promuove il riciclaggio degli imballaggi, GEPP ha contribuito alla raccolta e al recupero di 6 bottiglie su 10 prodotte nel settore.
Questo tasso di recupero, attualmente il terzo più alto al mondo, ha consentito a GEPP di aumentare significativamente l’utilizzo di PET riciclato (rPET) nel proprio packaging, raggiungendo il 26% a fine 2023 e riducendo nettamente l’uso di resina PET.
La riduzione dell’utilizzo di materie prime è favorita anche dall’incremento della gamma di bottiglie a rendere di GEPP. L’azienda ha continuato ad ampliare le proprie capacità per offrire ai consumatori bevande in bottiglie di vetro a rendere e bottiglie di plastica a rendere.
Grazie alla partnership con Sidel per rafforzare le proprie attività nel settore del packaging a rendere, GEPP ha aumentato di quasi il 30% il volume di PET prodotto, evitando così l’uso di resina vergine.
Tra il 2018 e il 2023 GEPP ha aumentato del 73,3% il volume del packaging a rendere in PET e vetro, passando da un valore di riferimento del 100% nel 2018 al 173,3% nel 2023[1]. Questa crescita riflette il costante investimento dell’azienda in alternative di packaging sostenibili e il suo impegno a ridurre l’uso di materie prime.
Nel 2018 GEPP ha lanciato la bottiglia di vetro a rendere universale che consente una produzione di bevande più efficiente e agile, contribuendo al contempo alla riduzione e al riciclaggio dei materiali e mitigando l’impatto sull’ambiente.