
A Novegro, nei pressi dell’Idroscalo e dell’Aeroporto di Linate, dove un tempo si producevano e collaudavano motoscafi da corsa, ora si produce birra che si dichiara orgogliosamente milanese. Il birrificio Gimme More Craft Beer, fondato nel 2022 e dal 2024 con un impianto produttivo di proprietà, si trova all’interno di un vecchio capannone industriale.
Dagli anni Cinquanta agli anni Settanta è stato la sede dello storico cantiere navale San Marco, uno tra i più rinomati nella produzione di barche da corsa, famoso per i suoi scafi motorizzati Alfa Romeo, Chevrolet, Ferrari, Lancia e Maserati. Oggi, completamente ristrutturato, ospita un impianto di produzione con sala cottura a doppia cotta (due tini da 5 ettolitri), cinque serbatoi refrigerati da 10 ettolitri per la fermentazione e tre maturatori da 10 ettolitri: a pieno regime, una produzione potenziale di 4.000 ettolitri. Nel 2024, primo anno di produzione per Gimme More, circa 300 gli ettolitri di birra prodotti, tutti confezionati in fusti e in lattina: una linea da una decina di referenze a catalogo tra Pils, Ipa, Blanche, Dubbel, Double Ipa e Stout, dove non mancano produzione speciali (come la Dubbel con mirtilli) e tante nuove ricette e collaborazioni in arrivo. Entro il 2025, inoltre, la scommessa è quella di raddoppiare la capacità produttiva.
Il birrificio Gimme More è nato come beer firm nel 2021 ed è parte di MPJ Group, azienda che si occupa principalmente (ma non solo) di hospitality. A fondarlo Micaela Savarese, Michele Colangelo e Stefano Bianchi. Con loro, il mastro birraio Davide Farioli, classe 1992 e una laurea in Biotecnologia, con esperienze alle spalle presso numerosi birrifici, tra cui BQ e Il Conte Gelo.
Qui per noi, a descrivere idee e obiettivi di Gimme More è Micaela Savarese. Ad alternarsi con lei, il mastro birraio Davide Farioli per tutte le informazioni più tecniche.
Affinità di intenti nel segno della convivialità
«Il marchio Gimme More è nato nel 2022 – spiega Micaela -. Il nome stesso di questa avventura ne descrive la missione: Gimme More, ne vogliamo di più! Io, Michele e Stefano non eravamo paghi delle altre attività che ci vedevano colleghi da diversi anni e poiché ogni nuovo progetto vuol dire rinascere, reinventarsi e crescere, eccoci qua. Ed è questo che vogliamo continuare a fare, con il birrificio e con tutto quello che verrà: sempre di più! L’idea di Gimme More è quella di un’avventura giovane, dinamica, internazionale e pop. Perché per noi la birra è soprattutto condivisione, aggregazione e inclusione. E il birrificio Gimme More vuole affiancare la qualità del prodotto alla sensibilità ambientale, come pure alla produzione culturale legata a tutte quelle situazioni conviviali e ludiche durante le quali la birra viene bevuta: ad esempio i concerti, gli eventi culturali, le feste e tutte le occasioni che capiteranno».