Toser Vini SpA, azienda vinicola veneta con oltre un secolo di storia, ha sempre puntato su innovazione, qualità e responsabilità ambientale per offrire vini eccellenti al mercato. Fondata dopo la Prima Guerra Mondiale, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo salde le proprie radici territoriali e ampliando la sua presenza a livello internazionale. Oggi, sotto la guida di Valerio Tombacco e dei fratelli Marco e Giorgio, Toser Vini continua a crescere grazie a investimenti mirati nell’aggiornamento tecnologico e nella sostenibilità.

Tra le azioni concrete intraprese, spiccano l’adozione di un moderno impianto fotovoltaico per la riduzione delle emissioni di CO₂, l’introduzione di formati “a rendere” che incentivano il riuso, e la scelta di materiali leggeri e riciclabili per bottiglie e imballaggi, provenienti da fornitori attenti all’ambiente. Questi elementi testimoniano un impegno costante verso un modello di produzione più consapevole, che coniuga efficienza e rispetto per il territorio.
L’evoluzione della produzione: dall’attenzione ai vini rossi alla crescita nel settore degli spumanti

Negli ultimi dieci anni, Toser Vini ha potenziato la produzione di spumanti, con un focus particolare sul Prosecco. Questo cambiamento ha richiesto un aggiornamento della linea di imbottigliamento per garantire standard qualitativi elevati e rispondere alle esigenze del mercato. Uno degli aspetti fondamentali per la produzione di vini spumanti è la tappatura, un processo che assicura la perfetta conservazione del prodotto e ne preserva le caratteristiche organolettiche.
La scelta di una tappatrice AROL per bottiglie di vino
Per garantire efficienza e qualità costante per i propri spumanti, Toser Vini ha scelto di affidarsi nuovamente alle soluzioni di tappatura AROL, punto di riferimento nella produzione di tappatrici per bottiglie di vino. Dopo precedenti esperienze di successo, l’azienda ha investito nella tappatrice automatica QUASAR a 6 teste, progettata per l’applicazione di tappi in sughero raso e a fungo.

Tappatrice QUASAR: massima igiene ed efficienza produttiva
La tappatrice per bottiglie di vino QUASAR si distingue per diverse caratteristiche innovative che la rendono ideale per la produzione di spumanti:
- Struttura completamente lavabile, che assicura la massima igiene nel processo di imbottigliamento.
- Sistema di aspirazione polveri, che contribuisce a mantenere un ambiente di lavoro più pulito e sicuro.
- Personalizzazione in base alle esigenze produttive, garantendo flessibilità operativa e adattabilità ai diversi formati di bottiglia.
Un investimento strategico per il futuro di Toser Vini
L’adozione della tappatrice per spumanti QUASAR permette a Toser Vini di migliorare il processo di imbottigliamento, garantendo una tappatura precisa e sicura per ogni bottiglia. Questo investimento si inserisce in una più ampia strategia aziendale volta a consolidare la presenza nei mercati internazionali e a offrire soluzioni all’avanguardia, con un’attenzione crescente all’ambiente e alla sostenibilità.
Grazie alla collaborazione con AROL e a una visione orientata al futuro, Toser Vini prosegue nel suo percorso di innovazione, portando la qualità e il rispetto per l’ambiente al centro della propria filosofia produttiva.