L’attività di OMBF si basa sulla progettazione, costruzione e installazione di macchine automatiche e semiautomatiche, singole o su monoblocco e triblocco, per l’ultima fase dell’imbottigliamento di prodotti come vino, olio o birra, la cui capacità produttiva va da 600 a 3000 b/h. La chiusura delle bottiglie avviene mediante tappi sughero o corona, gabbiette e capsule di qualsiasi tipo, con successivo confezionamento in scatole. Nella gamma vi sono anche macchinari per la lavorazione di spumante metodo classico o Champenoise.
Il monoblocco automatico 2005A-MTG/10, per linee di imbottigliamento di spumante, birra, sidro (2800 b/h max), riunisce le operazioni di chiusura bottiglia con tappo a fungo in sughero e gabbietta a quattro fili. Ha dimensioni contenute e meccaniche e movimenti interni semplificati che assicurano facilità di utilizzo e di manutenzione. In gamma anche la gabbiettatrice free-standing.