PROGRAMMA
modera Maria Soave – Conduttrice Unomattinanews, Rai 1
13:30 – 14:00 Registrazione e welcome coffee
14:00 – 14:10 Saluti e introduzione ai lavori Giuseppe Perretti, direttore tecnico-scientifico, Paola Pagani, coordinamento Filiera Birra
14:10 – 14:20 *relatore istituzionale in attesa di conferma
14:20 – 14:30 Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro Comune di Milano
14:30 – 14:45 Brunella Saccone, Ufficio Agroalimentare, Direzione centrale per i settori dell’Export ITA – Italian Trade Agency “Le strategie ICE per la birra e l’agroalimentare italiano tra ostacoli commerciali e opportunità globali”
14:45 – 15:00 Federico Sannella, Presidente AssoBirra “La birra italiana: un valore che unisce, una filiera che guarda avanti”
15:00 – 15:15 Vittorio Ferraris, Direttore generale, Simone Monetti, Segretario nazionale Unionbirrai
15:15 – 15.25 Matteo Bartolini, CIA Agricoltori Italiani
15:25 – 15:40 Gianluca Nurra, Segretario generale Euromalt “Nuove definizioni e processi antichi nelle parole di Euromalt”
15:40 – 15:55 Katya Carbone, Primo Ricercatore CREA “Materie prime italiane: criticità, sfide e innovazioni”
15:55 – 16:05 Christian Garavaglia, Università degli Studi di Milano Bicocca
16:05 – 16:20 Nazarena Cela, Assegnista di Ricerca in Scienze e Tecnologie Alimentari Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo “From HOP to HOPe: la tecnologia blockchain per comunicare l’impatto sociale della birra di economia carceraria”
16:20 – 16:30 Carmen Zeolla, Exhibition Manager Italian Exhibition Group
16:30 – 17:30 Tavola rotonda. Il punto di vista dei produttori: Heineken Italia, Paolo Merlin; Birra Peroni, Massimo Fortunato; Carlsberg Italia, Serena Savoca; Baladin, Teo Musso; Birra Amarcord, Roberto Bagli; 32 Via dei Birrai, Loreno Michielin; Birrificio Italiano, Giulio Marini
Dalle 17:30 Networking con gli sponsor. A seguire aperitivo per tutti i partecipanti e degustazione di birre artigianali offerta da Unionbirrai