FILIERA BIRRA 2025

Per una filiera più efficiente

EXPORT | MATERIE PRIME | TECNOLOGIE | AUTOMAZIONE | PACKAGING

15 Ottobre 2025

Palazzo della Cultura
Tecniche Nuove, via Eritrea 21 - 20157 Milano

Filiera Birra, nella sua settima edizione, si è dimostrato ancora una volta un appuntamento ormai riconosciuto e apprezzato dai professionisti del settore, microbirrifici, medi e grandi birrifici.

Produrre birra in maniera efficiente è una strategia vincente per ottenere un prodotto di qualità e migliorare, quindi, la propria competitività, soprattutto quando si tratta di microbirrifici.

I produttori, le Associazioni e le Istituzioni hanno presentato al pubblico presente i loro progetti singoli o integrati per raggiungere obiettivi di efficienza operativa sempre più ambiziosi.

Tema portante di questa settima edizione è stata l’efficienza nella produzione della birra: dall’utilizzo delle materie prime, all’efficientamento degli impianti produttivi, dall’ottimizzazione delle risorse energetiche, alla riduzione del consumo idrico, dall’automazione e digitalizzazione dei processi all’utilizzo di packaging sempre più sostenibili.

Altro tema fondamentale che è stato approfondito, l’export, una leva da sfruttare sempre di più. Come già emerso nella scorsa edizione, la birra italiana ha potenzialità per affermarsi e competere anche sui mercati internazionali potendo usufruire di una più favorevole leva fiscale, oggi ancora troppo pesante. Relatori di alto profilo hanno fornito indicazioni utili per mettere a punto una strategia strutturata e coesa per promuovere la birra italiana all’estero.

Il pomeriggio si è concluso con una degustazione di birre offerta a tutti i partecipanti.

Filiera Birra 2025: un ecosistema in crescita tra identità e innovazione

Filiera Birra
La squadra di Filiera Birra 2025 La birra italiana vive una stagione di grande fermento. Lo conferma la settima edizione del convegno Filiera Birra, tenutosi il 15 ottobre e organizzato dalla rivista Imbottigliamento di Tecniche Nuove, che ha riunito produttori, Istituzioni,...

Con il patrocinio di

Logo-Cia-AGRICOLTORI-ITALIANI-01
unisg
logo-B-F
EUROSTAR
lallemand-brewing

© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione/Registration: n. 369 del 8/11/1977 – Tribunale di Milano – Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)